Sport

Milan, Kessié ai saluti: accordo col Barcellona?

L’avventura di Franck Kessié al Milan sembra essere giunta al termine. Dopo il mancato rinnovo di contratto, si erano intensificate le voci che vedevano il centrocampista ivoriano sul taccuino di molte big europee. Nonostante le offerte al rialzo del club rossonero, il giocatore ha sempre rifiutato di prolungare la sua permanenza a Milano.

Adesso, secondo Sport.es, il futuro di Kessié è più chiaro che mai. Il giocatore avrebbe trovato l’accordo totale col Barcellona, addirittura secondo il portale spagnolo mancherebbero solo le firme. L’ivoriano lascerà quindi ormai quasi sicuramente il Milan a parametro zero dopo 5 stagioni.

Franck Kessie (@Shutterstock)

I dettagli: dal non rinnovo col Milan al blitz del Barcellona

La telenovela Kessié-Milan è ben nota a tutti. L’ivoriano ha trascinato il Milan in Champions League a suon di prestazioni durante la scorsa stagione, motivo per cui il club rossonero ha deciso di offrire un rinnovo di contratto con tanto di aumento dello stipendio. Né Kessié né i suoi procuratori, però, hanno mai risposto alle proposte del Milan, facendo infuriare società e tifosi.

Nel frattempo, sono calate anche le prestazioni, che nella prima parte di questa stagione sono state spesso deludenti. I tifosi lo accusavano di avere già la testa altrove e di non essere abbastanza professionale. Tutti i problemi si sono poi calmati quando il giocatore è tornato a guidare la mediana del Milan, con buona pace dei tifosi.

I suoi agenti, intanto, hanno lavorato in silenzio, e sembrano aver concluso l’affare. Il Barcellona ha presentato l’offerta più convincente, che dovrebbe legare Kessié al club blaugrana per 5 anni, con uno stipendio di 6,5 milioni più bonus ogni anno.

Decisivo è stato il ruolo di Xavi, che ha dato l’ok finale al completamento dell’operazione. Kessié era un vecchio pallino dell’era Koeman, ma a lui fu preferito prima Wijnaldum (finito al PSG) e poi Zakaria (passato alla Juventus). Proprio Xavi ha riproposto il nome dell’ivoriano, giocatore di quantità, qualità e di buona esperienza che porterebbe fisicità ad un centrocampo molto tecnico ma poco robusto. Kessiè potrebbe essere schierato da vertice basso dei 3 centrocampisti quando Busquets, per ovvi motivi anagrafici, non sarebbe disponibile, o molto più probabilmente da mezz’ala.

Queste valutazioni, però, spetteranno all’allenatore. Ora Kessié ha ancora un’ultima tappa davanti: provare a vincere lo Scudetto col Milan.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

di Alessandro Colepio

Alessandro Colepio

Articoli Recenti

  • Attualità

Sfida in strada finisce in dramma: 2 giovani ricoverati

Nel tentativo di eseguire manovre rischiose con i loro scooter, due giovani— uno di 16…

1 ora fa
  • Gaming

Ghost of Yotei: ecco cosa sappiamo su dimensioni e durata del gioco

Jason Connel, creative director di Ghost of Yotei, ha rilasciato delle dichiarazioni in merito alle…

1 ora fa
  • Gaming

Call of Duty: Black Ops 7 è stato classificato dall’ERSB!

Grande sorpresa dell'ultimo Xbox Games Showcase, Call of Duty: Black Ops 7 ha ottenuto la…

16 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Kevin Feige anticipa il futuro di Deadpool, Wolverine e svela nuovi orizzonti per il MCU

Kevin Feige, presidente dei Marvel Studios, ha rilasciato una lunga intervista in cui ha toccato…

19 ore fa
  • Attualità

Lo stress del lunedì può condizionare anche la salute

Secondo uno studio dell'Università di Hong Kong, il lunedì causa un aumento di stress che…

22 ore fa
  • Attualità

Attacco hacker globale: sfruttata una falla nei server Microsoft

Un attacco hacker su scala globale ha colpito istituzioni e aziende sfruttando una vulnerabilità nei…

22 ore fa