Sport

Milan, Kessié ai saluti: accordo col Barcellona?

L’avventura di Franck Kessié al Milan sembra essere giunta al termine. Dopo il mancato rinnovo di contratto, si erano intensificate le voci che vedevano il centrocampista ivoriano sul taccuino di molte big europee. Nonostante le offerte al rialzo del club rossonero, il giocatore ha sempre rifiutato di prolungare la sua permanenza a Milano.

Adesso, secondo Sport.es, il futuro di Kessié è più chiaro che mai. Il giocatore avrebbe trovato l’accordo totale col Barcellona, addirittura secondo il portale spagnolo mancherebbero solo le firme. L’ivoriano lascerà quindi ormai quasi sicuramente il Milan a parametro zero dopo 5 stagioni.

Franck Kessie (@Shutterstock)

I dettagli: dal non rinnovo col Milan al blitz del Barcellona

La telenovela Kessié-Milan è ben nota a tutti. L’ivoriano ha trascinato il Milan in Champions League a suon di prestazioni durante la scorsa stagione, motivo per cui il club rossonero ha deciso di offrire un rinnovo di contratto con tanto di aumento dello stipendio. Né Kessié né i suoi procuratori, però, hanno mai risposto alle proposte del Milan, facendo infuriare società e tifosi.

Nel frattempo, sono calate anche le prestazioni, che nella prima parte di questa stagione sono state spesso deludenti. I tifosi lo accusavano di avere già la testa altrove e di non essere abbastanza professionale. Tutti i problemi si sono poi calmati quando il giocatore è tornato a guidare la mediana del Milan, con buona pace dei tifosi.

I suoi agenti, intanto, hanno lavorato in silenzio, e sembrano aver concluso l’affare. Il Barcellona ha presentato l’offerta più convincente, che dovrebbe legare Kessié al club blaugrana per 5 anni, con uno stipendio di 6,5 milioni più bonus ogni anno.

Decisivo è stato il ruolo di Xavi, che ha dato l’ok finale al completamento dell’operazione. Kessié era un vecchio pallino dell’era Koeman, ma a lui fu preferito prima Wijnaldum (finito al PSG) e poi Zakaria (passato alla Juventus). Proprio Xavi ha riproposto il nome dell’ivoriano, giocatore di quantità, qualità e di buona esperienza che porterebbe fisicità ad un centrocampo molto tecnico ma poco robusto. Kessiè potrebbe essere schierato da vertice basso dei 3 centrocampisti quando Busquets, per ovvi motivi anagrafici, non sarebbe disponibile, o molto più probabilmente da mezz’ala.

Queste valutazioni, però, spetteranno all’allenatore. Ora Kessié ha ancora un’ultima tappa davanti: provare a vincere lo Scudetto col Milan.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

di Alessandro Colepio

Alessandro Colepio

Articoli Recenti

  • Gaming

The Elder Scrolls IV: Oblivion, il remake potrebbe arrivare già questo mese

Da tempo circolano voci sul ritorno di uno dei capitoli più amati della saga di…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi al cinema: Quando il pubblico ama e la critica no

Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…

7 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Lanthimos non potrà girare una scena… particolare sull’Acropoli

Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…

11 ore fa
  • Attualità

Ecco il nuovo pacemaker più piccolo di un chicco di riso!

Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…

11 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Superman, ritorno alle origini per il nuovo film?

Dopo anni di interpretazioni più cupe e tormentate del personaggio, (interpretato dal 2013 da Henry…

11 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Minecraft: il film è al primo posto in Italia per incassi!

Minecraft è uno dei videogiochi più famosi di sempre e ha di recente ottenuto il…

11 ore fa