Cinema & Serie TV

INTERVISTA ESCLUSIVA ad Alex Polidori, il doppiatore dello Spider-Man di Tom Holland e tanti altri!

Qual è il personaggio (o i personaggi) che hai doppiato a cui sei più affezionato? E perché?

 

“Il personaggio a cui sono affezionato di più tutt’ora, soprattutto negli ultimi anni, è Spider-Man, Peter Parker. Sicuramente per l’importanza del personaggio in sé, per il fatto che è, forse, uno dei supereroi più amati della storia. Il fatto che tantissimi fan abbiano adorato il mio Spider-Man e mi riempiano di complimenti mi rende orgoglioso: il feedback del pubblico è quello che rende tutto più bello e ti fa appassionare di più. Oltretutto, doppiarlo è molto bello: è quasi come doppiare due personaggi diversi: quando è Peter è più timido e impacciato, mentre quando è Spider-Man è più estroverso e dinamico”.

“Altri personaggi che mi sono piaciuti tantissimo sono anche quelli un po’ più difficili, come Elio di “Chiamami con il tuo nome”, che ho adorato, oppure Paul Atreides in “Dune”. Doppiare Tom Holland e Timothée Chalamet per me è un sogno perché, nonostante la giovane età, sono al livello di grandi star di Hollywood. Spero di poter continuare a doppiarli sempre. Un altro personaggio a cui sono affezionato da quando ero piccolo, oltre a Nemo, è Koda, fratello orso. Quando lo doppiai avevo otto anni e fu una lavorazione che mi insegnò tantissimo, perché parlavo veramente tanto e molto velocemente. Infine, anche Finn di Adventure Time, che ho doppiato per 7/8 anni, è un personaggio a cui sono molto legato”.

 

Doppiare Spider-Man ha portato dei cambiamenti in te e nella tua vita?

 

“Ovviamente Spider-Man mi ha portato molta notorietà, soprattutto grazie ai social. Tutti i rumor su “Spider-Man: No Way Home” si sono diffusi proprio grazie ad essi: il film ha fatto il boom grazie a tutte queste teorie; in un’altra epoca non sarebbe stato possibile. Diciamo, quindi, che doppiare questo personaggio ha portato un aumento di notorietà, nel mio piccolo, soprattutto tra i fan del genere. Tutto questo ha portato anche a nuove opportunità lavorative”.

“Attraverso i social ci sono persone che mi contattano per dei lavori di extra-doppiaggio. Per esempio, mi contattano persone che vogliono la voce di Spider-Man per il loro video o il loro evento, o altre per interviste o live su Twitch in collaborazione con altri personaggi del web. Spesso ora, vengo anche invitato a tante fiere ed eventi comics: probabilmente senza Spider-Man avrei ricevuto molti meno inviti. Per tutto ciò devo ringraziare Marco Guadagno, direttore di doppiaggio, che mi ha permesso di ottenere questo ruolo e mi ha fatto rendere al meglio su questo personaggio”.

Pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8

Fabio Danei

Articoli Recenti

  • Attualità

L’evoluzione umana fu ramificata: scoperti 13 denti fossili, alcuni sono di un nuovo genere di Australopithecus.

Un gruppo internazionale di Paleontologi ha fatto un'interessante scoperta nel sito di Ledi-Geraru, nella regione…

3 giorni fa
  • Gaming

Mercato dei videogiochi in Europa: crescita nel 2024

Il formato digitale surclassa senza confronto quello fisico nell'ultimo report riguardante il mercato dei videogiochi,…

3 giorni fa
  • Attualità

Draghi blu: stanno davvero invadendo la Spagna?

No, non si tratta di un nuovo gioco fantasy. La Spagna, a quanto si legge…

3 giorni fa
  • Sport

Italia, è allarme stadi: a rischio l’organizzazione di Euro 2032?

Non arrivano segnali molto incoraggianti in merito all'ormai nota "questione Stadi". In Italia, infatti, gli…

3 giorni fa
  • Gaming

La classifica dei 100 giochi più brutti di sempre creata da videogiocatori di tutto il mondo

Tramite il sito Backloggd è stata stilata la classifica dei 100 giochi più brutti di…

3 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Studio Ghibli: Miyazaki si ispirò a Dune per Nausicaä

Un animatore della Studio Ghibli ha rivelato che una delle opere più importanti del regista…

3 giorni fa