Cinema & Serie TV

INTERVISTA ESCLUSIVA ad Alex Polidori, il doppiatore dello Spider-Man di Tom Holland e tanti altri!

Alex Polidori, la voce italiana di Tom Holland e Timothée Chalamet; doppiatore di personaggi come Finn (Adventure Time), Nemo (Alla ricerca di Nemo), Koda (Koda, fratello orso) e moltissimi altri, ci ha permesso di porgli qualche domanda. È conosciuto principalmente per aver doppiato Spider-Man, ma nella sua vita ha raggiunto molti altri traguardi che meritano di essere menzionati. Speriamo che alla fine di questa intervista abbiate imparato qualcosa in più su uno tra i tanti, bravissimi, doppiatori italiani: Alex Polidori.

Alex Polidori – L’intervista

 

Iniziamo con una domanda a cui avrai risposto centinaia di volte: com’è iniziata la tua carriera come doppiatore?

 

“La mia carriera da doppiatore è iniziata un po’ per caso. Ho seguito le orme di mio fratello, Gabriele Patriarca, voce di Neville Paciok per citarne uno. A cinque anni, nel ’93, vinse uno Zecchino D’oro con la canzone “Il coccodrillo come fa?” (cantava il ritornello). Da quel momento, essendo lui un bambino molto spigliato e talentuoso, hanno cominciato a chiamarlo in varie trasmissioni per piccole parti. Successivamente cominciò anche a recitare in alcune fiction. Proprio grazie a quest’ultime è riuscito a passare al mondo del doppiaggio. Una volta si ritrovò a dover ri-doppiare sé stesso, per via di alcuni problemi con l’audio di alcune puntate. Si notò subito che era molto portato e cominciarono a chiamarlo per fare doppiaggi di prodotti esteri”.

“Durante questo percorso artistico, io ero ancora nel passeggino (ci passiamo 7 anni io e mio fratello) e con mia mamma lo accompagnavamo in giro. Sono cresciuto tra sale di doppiaggio e studi televisivi: da qui è partito tutto. Cominciai anche io con il canto, con la recitazione, con il doppiaggio e con delle apparizioni in tv. Ho fatto il valletto fisso di Mike Bongiorno a “Bravo Bravissimo”; raccontavo le barzellette. Ho fatto tantissime cose anche con Nino Frassica, tra cui una a Sanremo, nel 2003, in cui ho partecipato allo sketch del sindaco di Scasazza. Io interpretavo un piccolo sindaco di un finto paesino siciliano e ripetevo a pappagallo sempre lo stesso discorso quando Nino mi toccava la spalla. Lui è un po’ il mio papà televisivo, abbiamo fatto tanta, tanta tv”.

“Parallelamente iniziai anche con il doppiaggio, inizialmente facevo piccoli ruoli, anch’io ri-doppiai me stesso nella fiction “Il bello delle donne”. Ho fatto praticamente lo stesso percorso di mio fratello (avendo, però, la strada un po’ più spianata). Fui io a convincere mia mamma a farmi fare queste “cose artistiche”, perché mi piacevano e mi divertivano. Cominciai a fare doppiaggio quando avevo 5 anni più o meno, poi a sette doppiai Nemo, dopo un annetto feci Koda, fratello orso. Da subito cose abbastanza importanti, fino ad arrivare ai giorni nostri con Spider-Man e tutti gli altri”.

Pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8

Fabio Danei

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Top 6 villain delle storie dei Fantastici 4

I Fantastici 4 sono il primo supergruppo Marvel mai uscito su carta stampata. E come…

18 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel tornerà in Autunno con Helluva Boss

Vivienne Medrano ha annunciato quando tornerà la serie di Hazbin Hotel e anche quando farà…

18 ore fa
  • Gaming

Metroid Prime 4: Beyond, annuncio della data di uscita vicino?

La classificazione di Metroid Prime 4: Beyond in Corea del Sud farebbe pensare che l'annuncio…

18 ore fa
  • Gaming

Elden Ring Nightreign: arriva la modalità a due giocatori!

Bandai Namco e FromSoftware hanno annunciato che ben presto Elden Ring Nightreign sarà provvisto della…

1 giorno fa
  • Attualità

Francia: coprifuoco per i minori in 15 città

A seguito della recente ondata di criminalità giovanile che sta imperversando in Francia, quindici città…

2 giorni fa
  • Senza categoria

Elden Ring Nightreign e Shadow of the Erdtree vendono da paura!

Le ultime fatiche di FromSoftware, ovvero Elden Ring Nightreign e Shadow of the Erdtree, hanno…

2 giorni fa