Cinema & Serie TV

INTERVISTA ESCLUSIVA ad Alex Polidori, il doppiatore dello Spider-Man di Tom Holland e tanti altri!

Il fatto di essere immerso fin da piccolo nel mondo del doppiaggio ti ha mai fatto sentire obbligato ad esercitare questa professione?

 

“No, non mi sono mai sentito costretto perché ero io che volevo farlo, per imitare il fratello maggiore. Non mi rendevo conto di quello che stavo facendo, per me era un gioco. Come altri bambini facevano uno sport o un’altra attività extrascolastica io facevo il doppiaggio e accompagnavo mio fratello negli studi insieme a mia madre. Era un ambiente che mi piaceva: vedevo Gabriele doppiare dei cartoni e mettere la sua voce su altre facce: mi sembrava un gioco divertentissimo e volevo farlo anche io. Ero io a dire ai direttori di doppiaggio: “Posso provare?”, “Voglio provare anch’io”, “Voglio dirlo anch’io”, “Lo so fare anche io”.

“Dalle prime battutine che provai a dire videro che ero portato e quindi andò così. Non mi sono mai sentito costretto perché per me era sempre stato un gioco. Poi chiaramente, dall’adolescenza, ho cominciato a vederlo come un lavoro che stavo già iniziando a coltivare e che mi sarei trovato tra le mani, forse, per sempre. Ovviamente non è scontato poter fare doppiaggio per tutta la vita: quando si cresce bisogna dimostrare di essere validi e di avere talento, bisogna essere all’altezza di alcuni personaggi, quando si è piccoli alla fine è più facile. Comunque sia, sono stato sicuramente molto fortunato ad avere in mano questo mestiere”.

 

Nel mondo del doppiaggio sicuramente ogni ruolo è diverso da interpretare ed ha le sue peculiarità: ce n’è uno in particolare che ti ha messo in grande difficoltà?

 

“I personaggi che mi mettono più in difficoltà spesso sono quelli più maturi di me o che, in originale, hanno la voce più grossa. Mi trovo in difficoltà a dovermi appesantire un po’ e a dover usare i toni più caldi del mio range vocale. Sono un po’ più facilitato quando devo doppiare qualcuno più giovane di me: io ho ventisei anni, quando devo fare i ventenni/diociottenni mi trovo a mio agio; invece, se devo fare un trentenne ho difficoltà a trovare quella maturità vocale per doppiarlo”.

“Per quanto riguarda l’interpretazione, invece, uno che mi ha messo sicuramente in difficoltà è Elio Perlman (Timothée Chalamet) di “Chiamami col tuo nome”. È un personaggio molto introspettivo che con poche parole deve far trasparire tutto il dissidio interiore che sta vivendo. Non è stato facile doppiarlo, in generale tutti quei personaggi molto introspettivi e poco estroversi sono difficili da interpretare: dietro ogni battuta c’è un retropensiero che va espresso in poche sillabe. Spesso Timothée Chalamet è un attore che mi mette a dura prova, anche in “Dune” o nel film di Woody Allen non è stato facile doppiarlo”.

Pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8

Fabio Danei

Articoli Recenti

  • Gaming

Wuchang: Fallen Feathers: 100.000 giocatori contemporanei ma il gioco è pieno di recensioni negative

Wuchang: Fallen Feathers ha fatto il suo debutto su Steam registrando oltre i 100.000 giocatori attivi…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Hans Zimmer firmerà la colonna sonora di Euphoria 3 insieme a Labrinth

Mentre la terza stagione di "Euphoria" prende forma, arriva una notizia clamorosa: Hans Zimmer, autore…

1 giorno fa
  • Gaming

Five Night’s At Freddy’s 2: pubblicato un nuovo trailer!

Un nuovo trailer di Five Night's At Freddy's 2 è stato pubblicato, con la conferma…

1 giorno fa
  • Attualità

Aeroporti: nuovi scanner permetteranno di eliminare alcuni limiti del bagaglio a mano

Per chi viaggia in aereo è in arrivo un'importante novità: presto negli aeroporti italiani, grazie…

1 giorno fa
  • Gaming

GCC Pokémon Pocket: annunciata la nuova espansione

Insieme ai precedentemente annunciati miglioramenti e modifiche alla funzione degli scambi arriverà anche la nuova…

1 giorno fa
  • Attualità

Disastro Air India, due famiglie ricevono i resti dei familiari sbagliati

Una triste svista ha contribuito ad aumentare il dolore dei cari delle vittime del disastro…

1 giorno fa