Occhiali da vista (@Shutterstock)
Usare il WiFi per vedere attraverso i muri? Secondo uno studio è possibile, basta un semplice router. Il sistema ideato permette il rilevamento dettagliato del corpo umano senza utilizzare telecamere o altri sensori attualmente conosciuti.
La vista a raggi X è da sempre il sogno dell’essere umano, un potere che permetterebbe infinite applicazioni: dall’ambito militare alla sicurezza pubblica. Molti ricercatori hanno lavorato per anni al perfezionamento dei modi per vedere le persone attraverso i muri senza usare sistemi molto costosi e ora pare che ci siano riusciti.
I ricercatori della Carnegie Mellon University e dell’Università di Waterloo stanno lavorando per realizzare il sogno di vedere attraverso i muri utilizzando un semplice router WiFi. Questo sistema, stando alla loro ricerca, permette di rilevare forme tridimensionali e i movimenti all’interno di una stanza. Secondo gli studiosi, il loro sistema riuscirebbe a stimare la posizione anche di più soggetti contemporaneamente e con un grado di precisione elevato rispetto ai suoi predecessori.
Il punto di maggior rilievo rispetto alle vecchie tecnologie basate su sensori radar molto costosi è sicuramente l’abbattimento delle spese. Dal punto di vista dell’efficienza, invece, questo nuovo sistema ha un enorme vantaggio rispetto ai suoi predecessori: la presenza di ostacoli o la scarsa illuminazione non interferiscono con il rilevamento. Questo aprirebbe la strada ad algoritmi a basso costo e ampiamente accessibili.
Per giungere a questo innovativo sistema, i ricercatori ne hanno utilizzato uno già esistente: il DensePose. Questo sistema è capace di mappare tutti i pixel sulla superficie di un corpo umano, producendo delle rappresentazioni 3D di quest’ultimo a partire da semplici fotogrammi per poi recuperarne, infine, una rappresentazione tridimensionale (corrispondenza densa) grazie all’intelligenza artificiale. Grazie a questa nuova tecnologia, quindi, i segnali WiFi possono fungere da sostituto onnipresente delle attuali telecamere.
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora
Potrebbe interessarti anche:
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…
Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…
Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…