Attualità

Abruzzo, orso in cerca di cibo irrompe in un campo scout

Un ospite inaspettato ha disturbato il sonno di alcuni giovani boy scout nella notte tra sabato 29 e domenica 30 luglio, a Lecce nei Marsi, in provincia de L’Aquila. Tra le tende del campo, infatti, si aggirava un orso, in cerca di cibo, che ha fatto scoppiare il panico panico e portato alla fuga dei ragazzini verso le automobili.

Lecce nei Marsi, orso semina il panico nel campo scout

La ricerca di cibo ha spinto l’orso a girovagare per la località “La Guardia”, fuori dal territorio del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Tra i posti visitati dall’animale, però, vi era anche un campo scout, dove in quel momento erano accampati 15 ragazzi di 12 anni.

Ovviamente la vista della bestia ha causato il panico dei ragazzini. La loro irrequieta ricerca di un riparo, riporta ANSA, è infine terminata una volta raggiunte le auto, fuori il campo, dove si sono rifugiati per la notte. Nessun grave danno, quindi, se non la grande paura vissuta dagli scout.

Paura evitabile, secondo il direttore del Parco, Luciano Sammarone, che ha individuato come responsabile della vicenda il capo scout. “L’orso può arrivare, – ha detto infatti Sammarone – soprattutto se metti la tenda dentro casa sua. I capi scout dovrebbero guidare meglio i loro ragazzi. Lo scoutismo è responsabilità, fondamentalmente. I capi scout hanno dimostrato di non averne. E ancora una volta ci va di mezzo l’orso. Ma anche i bambini, che ovviamente non sono consapevoli“.

Il direttore ha poi aggiunto: “Lo scoutismo sta perdendo quello che è il senso, che non è solo vivere in natura, è la responsabilità di quello che si fa. Si sa che gli orsi scendono a Lecce nei Marsi passando dalla Guardia. Quindi i capi scout hanno messo le tende dentro casa dell’orso, che è entrato nella cambusa, dove c’era la roba da mangiare, e poi da lì, nel video che io ho visto, se n’è andato per i fatti suoi“.

A dar manforte alle parole di Sammarone è il sindaco di Lecce nei Marsi, Augusto Barile, cha ha dichiarato: “Noi avevamo esortato i capi scout a mettere le scorte di cibo in una tenda cambusa. Una tenda più resistente, perché se l’orso non riesce a romperla una volta, non torna più. E soprattutto avevamo suggerito di piazzare questa tenda più lontano da quelle dove pernottano i ragazzini“.

Per altre news di attualità da tutto il mondo continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Vi potrebbero interessare anche:

Federica Caiafa

Articoli Recenti

  • Gaming

The Elder Scrolls IV: Oblivion, il remake potrebbe arrivare già questo mese

Da tempo circolano voci sul ritorno di uno dei capitoli più amati della saga di…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi al cinema: Quando il pubblico ama e la critica no

Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Lanthimos non potrà girare una scena… particolare sull’Acropoli

Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…

10 ore fa
  • Attualità

Ecco il nuovo pacemaker più piccolo di un chicco di riso!

Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Superman, ritorno alle origini per il nuovo film?

Dopo anni di interpretazioni più cupe e tormentate del personaggio, (interpretato dal 2013 da Henry…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Minecraft: il film è al primo posto in Italia per incassi!

Minecraft è uno dei videogiochi più famosi di sempre e ha di recente ottenuto il…

10 ore fa