Attualità

Un rivoluzionario metodo scientifico potrebbe identificare i colpevoli di violenza sessuale

Durante il sesso ogni essere umano condivide un DNA batterico con il proprio partner sessuale. Partendo da questo presupposto Focus ci illustra come si potrebbe individuare uno stupratore  grazie al materiale genetico rilasciato durante la violenza. Si tratta di un innovativo metodo scientifico che potrebbe essere fondamentale per individuare con maggior precisione il colpevole di uno stupro, riuscendo altresì ad escludere un possibile sospettato innocente.

Lo studio

Lo studio si basa sulla ricerca nel corpo della vittima di stupro di quello che è stato denominato “sexome”. Quest’ultimo è il DNA batterico degli organi sessuali. Per poter giungere ad una conclusione gli scienziati hanno raccolto dei campioni biologici dalla pelle della vagina e del pene di sei coppie eterosessuali, di età compresa fra 22 e 30 anni, in seguito a dei rapporti sessuali. Sequenziando il gemnoma batterico è stato possibile dimostrare lo scambio avvenuto del sexome, le cui tracce erano molto più evidenti nelle coppie che non avevano utilizzato protezioni. “La composizione batterica di ogni persona è probabilmente abbastanza diversa da poter identificare con chiarezza a chi appartiene il sexome analizzato“. Ha spiegato Ruby Dixon, coordinatrice dello studio completo che è stato pubblicato su Forensic Science International.

Un supporto nelle indagini

Quando le forze dell’ordine si trovano a dover indagare sui crimini sessuali ogni scenario appare particolarmente complesso. Inoltre quando non vi è liquido seminale perché non c’è stata eiaculazione, oppure è stato usato il preservativo, la situazione si aggrava ulteriormente. Questo metodo, quindi, consente un approccio totalmente inedito. Dixon ha voluto sottolineare: “Il metodo di raccolta dei campioni biologici non cambierà, e questo è importante perché non causeremo ulteriori traumi alle vittime di stupro“. Senza dubbio si tratta di una procedura che fa compiere un grande passo avanti nelle indagini di violenza sessuale. “Dovremo osservare in che modo le comunità di batteri mutano nel tempo, in risposta al ciclo mestruale, all’igiene e probabilmente ad altri fattori che ancora non conosciamo“. Ha spiegato invece Brendan Chapman, un altro dei ricercatori, concludendo “Abbiamo appena grattato la superficie di una nuova tecnica che potrà forse aiutare nell’attività forense“.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Vi potrebbero interessare anche:

Francesco Ferri

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

22 ore fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

2 giorni fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

2 giorni fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

2 giorni fa
  • IgnorantNews

Golf, Tommy Fleetwood e la buca memorabile: la pallina è stata spinta in buca da una mosca!

Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…

3 giorni fa