Attualità

UE, arriva finalmente l’ok al salario minimo: tutti i Paesi dovranno adeguarsi

L’UE renderà vigente la direttiva sull’obbligo del salario minimo per tutti i suoi Stati membri. Lottando contro la povertà, l’Unione si impegna allo stabilimento di salari “adeguati ed equi”, mantenendo i bilanci economici dei vari Paesi. Di seguito qualcosa in più sul nuovo regolamento.

UE, la necessità di una paga umana

Il Sole 24 Ore informa sulle novità. Con 505 voti favorevoli, 92 contrari e 44 astensioni, l’accordo entrerà formalmente in vigore entro la fine del mese. Ai Paesi unitari verranno dati due anni per conformarsi. La direttiva non stabilisce dei parametri fissi da rispettare, ma dei vincoli discrezionali, traslati nelle varie realtà territoriali, in base al costo singolare della vita.

La norma agirà comunque solamente sui 6 Paesi, su 27, che non hanno ancora una propria regolamentazione riguardo i salari minimi. Secondo i dati Eurostat, la forbice di denaro garantente uno “stile dignitoso di vita” va dal minimo dei 332 euro in Bulgaria, fino al massimo dei 2.257 euro in Lussemburgo.

Il “minimum wage” non supera la quota dei mille euro in 13 Paesi (tra cui quelli Baltici, Grecia, Portogallo) e resta fra mille e millecinquecento in due Stati (Slovenia e Spagna). Lavoratori e sindacati avranno il diritto al ricorso in caso di mancato rispetto della disposizione.

Il relatore Dennis Radtke (Ppe) nel dibattito al Pe si è detto soddisfatto del cambiamento. “Apriamo un nuovo capitolo nella storia della politica sociale europea. Per la prima volta in una normativa europea siamo riusciti a inserire una tutela dei contratti collettivi, il diritto di condurre contratti e negoziati collettivi“, ha dichiarato, ricalcando poi l’importanza del principio anche in vicinanza ai notevoli cari dell’inflazione.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!

Potrebbe interessarvi anche:

 

Gabriele Nostro

Articoli Recenti

  • Attualità

Nasa: la cometa 3I Atlas non si comporta come previsto

Scoperta a luglio 2025, la cometa 3I Atlas sta destando una serie di interrogativi tra…

3 ore fa
  • Attualità

Brianza: quattro giorni senza internet per colpa di una volpe

A Caponago, un comune del Vimercatese, in provincia di Monza e della Brianza, i cittadini…

1 giorno fa
  • Attualità

Honey trap: pericolo spionaggio per la Silicon Valley

Secondo un'inchiesta del The Times di Londra, i servizi di intelligence di Pechino e Mosca…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: Finali più disturbanti nei film horror

La paura è sempre stata un elemento amato dall'umanità. Tra chi si ritrova inevitabilmente attratto…

1 giorno fa
  • Gaming

Halo: Campaign Evolved è realtà e uscirà anche su Playstation!

Come annunciato da Microsoft, Halo: Campaign Evolved arriverà nel 2026 anche sulla console Sony! Halo:…

1 giorno fa
  • Attualità

Natale, 1,7 milioni di italiani ha già fatto l’albero!

Nessuna fretta e nessuna pressione, ma a Natale mancano solo 63 giorni! Nelle case di…

2 giorni fa