Attualità

Ucraina: le conseguenze della guerra sulla spesa degli italiani

Il timore che i rincari in corso aumentino, la paura di un’ipotetica scarsità di prodotti e l’angoscia che proviene dalla lontana questione Ucraina, hanno indotto milioni di italiani, dislocati lungo tutto il territorio nostrano, a riprendere i nevrotici atteggiamenti della “prima pandemia” nei riguardi dei supermercati.

Luoghi simbolo dello psicotico e incontrollato assalto della gente sono stati i punti di rifornimento che si trovano a Napoli e nel suo comprensorio geografico. Nell’hinterland partenopeo, diversi market sono stati svuotati da delle persone che, diversamente dal normale, hanno deciso di condurre una spesa “all’ingrosso”. I compratori si sono principalmente prodigati nell’incetta di generi alimentari a lunga scadenza come la pasta, la farina, l’olio e lo scatolame.

Guerra Ucraina, l’incertezza alla base di tutto

Sembrerebbe quasi che il conflitto che si sta svolgendo nell’est Europa stia diventando “un affare cittadino”. Ad allungare l’area del coinvolgimento è, ancora una volta, il tanto inutile allarmismo mediatico che, tramite gonfiature e drammatizzazioni, spinge i soggetti non implicati nella faccenda ad auto-compromettersi, sentendosi ingiustamente vicini alla crisi.  Così notevoli gruppi di cittadini, assoggettati dall’instabilità globale, decidono di “anticipare i tempi” e cercare una parvenza di sicurezza in una eccessiva prevenzione.

Scaffale vuoto (@Shutterstock)

La reazione del mondo del commercio

Alcune tra le principali catene di supermercati, per combattere lo svuotamento degli scaffali hanno imposto un tetto al numero di prodotti acquistabili: fino a un tot di chili di pasta, farina, olio. “Per ora non abbiamo problema di scarsità di prodotti ma è chiaro che se continua così, con un accaparramento indiscriminato e con il dilagare della paura, gli scaffali faticheremo a riempirli. Io non posso impedire alle persone di acquistare, posso solo mettere un limite ma è molto relativo“, ha spiegato ai microfoni di Fanpage.it il direttore di un supermercato della zona del Vomero.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!

di Gabriele Nostro

Se questo contenuto ti è piaciuto potrebbero interessarti anche:

Gabriele Nostro

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Train Dreams, la recensione: uno dei migliori film del 2025!

Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

La Mummia 4: parla Brendan Fraser

Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

HBO rinnova A Knight of the Seven Kingdoms e House of the Dragon

Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Harry Potter: cominciano i lavori sulla seconda stagione

HBO ha confermato che il lavoro sulla prima stagione di Harry Potter era solo l'inizio.…

4 ore fa
  • Gaming

Fortnite X Kill Bill: in arrivo la collaborazione!

Uma Turman sta per tornare nei panni della sposa, ma questa volta non sarà al…

4 ore fa
  • Gaming

Dispatch ha fatto registrare 2 milioni di copie vendute!

AdHoc Studio celebra un grande traguardo per il suo Dispatch, esperienza a episodi con scelte…

16 ore fa