Cinema & Serie TV

NCS Second chance – l’Arrowverse di The CW

Black lightning (2018)

 

 

“Black lightning” è una serie che merita un capitolo a parte. In linea teorica non avrebbe dovuto far parte dell’Arrowverse, né legarsi agli altri show. Tuttavia, un po’ come successo con “Supergirl”, a partire dalla Terza stagione il preside di liceo Jefferson Pierce (Cress Williams) incontra gli altri eroi di The CW, prendendo anche parte alla “Crisi sulle Terre Infinite”, e ad un successivo crossover più recente.

La serie ha goduto anche di una distribuzione completamente diversa dalle altre. Infatti, a livello internazionale (Italia compresa) è l’unica distribuita da Netflix. Narrativamente parlando, nelle sue quattro stagioni porta in scena con grande determinazione tutte le tematiche legate alla discriminazione razziale prettamente “urbana”, ma non solo; permette una cruda riflessione anche su tutti gli abusi perpetrati agli afro-americani negli Stati Uniti, sfruttando a suo vantaggio anche il momento storico particolarmente favorevole per parlarne, e un target di riferimento molto sensibile a questi temi, dopo il movimento di protesta “Black Lives Matter”.

 

Stargirl (2020) e Superman & Lois (2021)

 

 

Queste due serie hanno compiuto un po’ il percorso inverso rispetto a “Black lightning”; inizialmente dovevano essere parte integrante dell’Arrowverse, ma di fatto non lo sono mai state. Emblematico è in particolare il caso di “Superman & Lois”, che partiva addirittura come spin-off di “Supergirl”, ignorando però in maniera fin troppo sospetta (e fin da subito) l’esistenza della cugina di Kal-El (Tyler Hoechlin), nonostante si fossero già battuti fianco a fianco più volte in passato.

La distribuzione a cura di HBO Max e i recenti stravolgimenti in casa Warner Bros. hanno poi fatto il resto, decanonizzando ufficialmente lo show dall’universo condiviso, nonostante il budget a disposizione della serie fosse molto più alto delle altre. Mentre negli Stati Uniti è in arrivo la Terza stagione, attualmente in Italia si attende invece ancora la Seconda. Lo show andrà avanti ancora per una o due stagioni, e terminerà comunque prima dell’arrivo al cinema di “Superman: Legacy”, nel luglio 2025.

 

Una serie sfortunata

“Stargirl” è probabilmente la serie più penalizzata tra tutte quelle trattate in questo speciale, dal momento che fu pensata per il servizio streaming DC Universe, poi naufragato miseramente. Venne teaserata brevemente nel finale di “Crisi sulle Terre Infinite”, senza però mai trovare davvero un suo posto preciso all’interno dell’universo The CW, rimanendone di fatto sempre un corpo estraneo, nonostante la bravura dell’attrice protagonista (Brec Bassinger). La Terza e ultima stagione è al momento ancora inedita in Italia, mentre le prime due sono state trasmesse su Rai 4.

 

 

Anche “Constantine” (2014) è tecnicamente parte dell’Arrowverse. The CW ha sostanzialmente recuperato il personaggio dalla serie NBC cancellata dopo solo 13 episodi, facendolo debuttare nuovamente prima in “Arrow” e poi come regular in “DC’s Legends of tomorrow”.

 

 

Insomma, alla fine della fiera possiamo trarre le nostre conclusioni; questo piccolo grande universo condiviso è riuscito per circa dieci anni, tra alti e bassi, a portare avanti storie complesse e di difficile gestione, senza però mai commettere errori di continuity o mancare di coerenza narrativa interna.

Non solo, è sostanzialmente il primo progetto crossover mai realizzato sul piccolo schermo, il cui modello è stato poi copiato a più riprese, quasi mai con risultati simili. Ma soprattutto, nonostante i palesi limiti sotto ogni punto di vista, queste sono storie pensate da fan per i fan, e che ci mettono molto più cuore di quanto non se ne sia visto finora sul grande schermo con il DC Extended Universe.

 

 

Per ulteriori approfondimenti continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma!

Potrebbe interessarti anche:

Pagina: 1 2 3 4 5 6

Domenico Scala

Articoli Recenti

  • Attualità

Fiamma olimpica: date e tappe del suo viaggio in Italia

In vista dei giochi invernali di Milano-Cortina, la fiamma olimpica arriva in Italia. Saranno oltre…

6 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

The Legend of Zelda: le prime foto ufficiali dei protagonisti

Dopo il successo planetario di Super Mario Bros. - Il Film (2023), Nintendo alza la…

6 giorni fa
  • Attualità

Le gemelle Kessler sono morte insieme a 89 anni

Le gemelle Kessler, Alice ed Ellen, sono morte insieme all'età di 89 anni. Volti storici…

6 giorni fa
  • Attualità

Roma, ladri distruggono la boutique di Louis Vuitton in via dei Condotti

In via dei Condotti, pieno centro di Roma, una banda ha fatto irruzione in una…

6 giorni fa
  • Gaming

Ubisoft oltre i “giochi completi”: perché i live service sono il futuro

Ubisoft UK ha detto la sua opinione riguardo il mercato odierno: nell'anno fiscale, in chiusura…

6 giorni fa
  • Gaming

Roblox: introdotta la verifica facciale obbligatoria per accedere alle chat di gioco

Roblox si prepara a un cambiamento radicale nelle sue politiche di sicurezza: a partire da…

6 giorni fa