L’ultima arrivata in questo piccolo grande universo è stata “Batwoman”, che ha debuttato nell’autunno del 2019. La serie, nonostante un grandissimo potenziale (sfruttato soltanto a tratti) è stata la più sfortunata di tutte. Dopo una prima stagione veramente degna di nota, l’attrice protagonista Ruby Rose ha deciso di abbandonare lo show per divergenze – mai del tutto chiarite – con la produzione, e di smettere quindi i panni di Kate Kane, cugina di Bruce Wayne (Batman).
Nonostante questo (e i disagi dovuti alla pandemia) la serie ambientata a Gotham City è comunque riuscita a proseguire per altre due interessanti stagioni. Il cambio di protagonista è stato gestito al meglio anche narrativamente, e la seconda Batwoman è stata poi Ryan Wilder, interpretata dall’attrice afro-americana Javicia Leslie.
Un po’ come per “Supergirl”, anche questa serie ha il merito di aver affrontato in maniera molto efficace le varie tematiche legate alla discriminazione di genere, data la natura omosessuale di entrambe le Batwoman protagoniste. A questo proposito, la produzione ha anche dovuto far fronte inizialmente alle assurde e feroci accuse dei fan, dal momento che Ruby Rose non era ritenuta abbastanza gender fluid per interpretare il personaggio…
L’ARTICOLO PROSEGUE NELLA PROSSIMA PAGINA
Pochi giorni fa è stato annunciata l'acquisizione (che va ancora ultimata e approvata dai vari…
Leggende Pokémon: Z-A arriverà su Nintendo Switch e Switch 2 tra pochi giorni, per l'occasione…
Alla 82ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia tra i film presentati c'era anche…
Uscito il 2 ottobre 2025 in esclusiva su PS5, Ghost of Yotei è la nuova…
Dopo il recente aumento di prezzo dell'Xbox Game Pass (coinvolto in particolar modo il livello…
Ormai siamo soliti vedere su Minecraft opere impressionanti come repliche in scala 1:1 di monumenti…