Abbiamo parlato di Pelé, come possiamo dunque non nominare Maradona? A Messico 1986, El Diez e compagni si ritrovano in semifinale contro il Belgio, rivelazione dei Mondiali; sembra un compito facile per l’Argentina, ma gli europei dimostrano tutta la loro solidità difensiva e mettono in seria difficoltà la manovra Albiceleste. E solo un genio può risolvere una partita del genere…
Ecco allora che Diego si accende e, nell’arco di un quarto d’ora, mette a segno una doppietta che porta i sudamericani a giocare la terza finale della loro storia, otto anni dopo la vittoria tra le mura di casa. Nell’ultimo match l’Argentina trionferà senza il segno di Maradona, entrato però già nella leggenda grazie a due gol straordinari nella partita precedente.
Italia – Germania è un classico senza tempo; una di quelle partite che hanno un sapore diverso, che vanno gustate dall’inizio alla fine, con l’idea di star guardando una sfida eterna tra due Nazionali che hanno fatto la storia dello sport. Il match del 2006 però è stato uno degli incontri più pesanti di sempre; l’Italia si presentava in semifinale come sorpresa del Mondiale dopo aver subìto alcune delusioni devastanti: l’uscita ai Gironi agli Europei del 2004 e lo scandalo casalingo di Calciopoli.
La Germania, neanche a dirlo, era la favoritissima essendo padrona di casa e finalista in carica, sconfitta dal Brasile quattro anni prima. I novanta minuti però non decretano un vincitore e non vedono mai la rete gonfiarsi, ma denotano un particolare: gli Azzurri sono l’unica squadra in campo.
Superato il primo tempo supplementare, è nell’ultimo quarto d’ora che Pirlo inventa un assist meraviglioso per Grosso che senza pensarci due volte calcia e insacca; a un minuto dalla fine, l’Italia è virtualmente in finale. I tedeschi attaccano a testa bassa ma l’unico che ci mette davvero la testa è Fabio Cannavaro che recupera il pallone in aria due volte, lo lascia a Totti che lo verticalizza per Gilardino; qualunque giocatore si dirigerebbe verso la bandierina, Gila invece lascia a Del Piero l’opportunità di una vita e Pinturicchio non sbaglia: due a zero, andiamo a Berlino…
Del Piero (@Shutterstock)
PROSEGUE NELLA PAGINA SUCCESSIVA
Sale a 10 il numero degli indagati per l'intossicazione da botulino che ha coinvolto 16…
Manca sempre meno ai Campionati Mondiali Pokémon, super evento a tema che si svolgerà in…
Crunchyroll è pronto ad espandere ancora la sua area di influenza. Dopo essersi espanso in…
Qualche giorno fa, un rumor online riferito alla possibilità di vedere annunciato il resto del…
Ogni anno, agli inizi di agosto, un fenomeno celeste ci spinge a tenere gli occhi…
Il One Piece Day 2025 porta una ventata di aria fresca nel mondo di One…