Microsoft: la Russia muove anche cyber attacchi contro l’Ucraina

Microsoft ha notato i continui tentativi di cyber attacchi da parte di hacker russi nei confronti dell’Ucraina. Le motivazioni sembrano collegate alla propaganda online a favore dell’esercito della Russia. Lo ha reso noto la stessa Microsoft in un rapporto. “A partire da poco prima dell’invasione, abbiamo visto almeno sei hacker statali allineati con la Russia lanciare più di 237 operazioni contro l’Ucraina. La guerra cybernetica comprende attacchi distruttivi che sono in corso e minacciano il benessere dei civili“. Questa una delle dichiarazioni della società, che assicura di star lavorando con degli esperti di cyber sicurezza ucraina e aziende private per contrastare al meglio questi attacchi.

 

Hacker (@Shutterstock)

Cos’ha condiviso Microsoft attraverso il rapporto?

Gli attacchi, secondo quanto riportato sul rapporto ufficiale, sono iniziati circa da un anno prima dell’invasione del 24 febbraio 2022. Sempre da febbraio, Microsoft ha notato ben 237 attacchi informatici “distruttivi” in Ucraina. Una sorta di cyber-guerra parallela a quella che si combatte sul mondo reale, mirata principalmente alla propaganda. Infatti questi cyber attacchi avevano lo scopo di distruggere sistemi informatici, raccogliere informazioni o creare false informazioni e farle circolare.

Come riporta anche RaiNews, nel rapporto Microsoft ha condiviso che pare che la Russia abbia usato il suo a-team di hacker per portare a termine attacchi mirati e spesso che coincidevano con attacchi missilistici o di terra. Rispetto a quanto era noto fino ad ora, pare che l’hacking abbia avuto un ruolo decisamente più rilevante di quanto si pensasse. Un esempio di ciò lo possiamo vedere in quanto successo il 1° marzo. Durante la giornata i cyber attacchi russi si sono occupati delle aziende dei media di Kiev, mentre i missili russi hanno distrutto una torre televisiva sempre a Kiev e hanno fatto esplodere delle stazioni aeree.

Per continuare a restare aggiornati non smettete di seguirci su Nasce, Cresce, Ignora e su tutti i nostri canali social.

Se vi è piaciuto questo articolo, potrebbero interessarvi anche:

Elena Barbieri

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

M3GAN 2.0 – la recensione: la Terminator del 2025

L'androide più in trend del ventunesimo secolo torna per un secondo capitolo che sceglie di…

19 ore fa
  • Attualità

Bruno, cane eroe, ucciso da un boccone con chiodi

La crudeltà umana non ha davvero limiti. Purtroppo si legge spesso di animali morti a…

2 giorni fa
  • Attualità

Indonesia: arrivano i poliziotti robot

Può sembrare un film di fantascienza, ma è realtà: in Indonesia arrivano i poliziotti robot,…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Leonardo DiCaprio acquista un’isola per proteggere l’ambiente

Quando si parla di Leonardo DiCaprio si pensa subito a uno degli attori più importanti…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Il primo film Pokémon, Mewtwo contro Mew, è disponibile gratuitamente su Youtube in italiano!

Grandi notizie per tutti gli amanti dei Pokémon, soprattutto per quelli non più giovanissimi. Il…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Robert Eggers tornerà sul set con Werwulf

Dopo il successo di Nosferatu, Robert Eggers si prepara a tornare dietro la macchina da…

2 giorni fa