Attualità

Internet, gli italiani in media spendono 30 anni della loro vita online!

La nota azienda NordVPN ha di recente condotto un’indagine su un campione di persone di età compresa fra i 18 e i 74 anni, allo scopo di valutare quanto tempo delle loro vite viene speso online. I risultati, tuttavia, fanno riflettere. Noi italiani, infatti, risultiamo sesti nella classifica mondiale, con un tempo stimato di permanenza in internet che si aggira intorno… ai 30 anni! Vediamo nei prossimi paragrafi i dettagli.

Internet: 3 giorni alla settimana li spendiamo nella rete

Come riporta TGCOM24, gli italiani in media spendono 61 ore ogni settimana in attività online, per un totale di quasi 3 giorni. Questi dati confermano quindi il trend che da anni a questa parte si è reso sempre più palese: la nostra vita ormai dipende totalmente da internet. Non si tratta solo di svago o intrattenimento; delle 61 ore settimanali, infatti, circa 21 sono dedicate al lavoro. Probabilmente, l’avvento massiccio dello smart working dovuto alla pandemia ha inciso da questo punto di vista, per cui se si aumenta la flessibilità del luogo di lavoro, non più ancorato all’ufficio, si perde la flessibilità del tempo, costringendoci a essere sempre reperibili online. Considerando che la vita media in Italia è di 82 anni, stiamo parlando di circa 30 anni di vita sul web.

E le restanti 40 ore settimanali? Queste vengono spese soprattutto per intrattenimento. Per 7 ore e 44 minuti, infatti, gli italiani si dedicano allo streaming online, con servizi quali Netflix e Prime Video. Altrettanto tempo è relegato invece ai social network, Instagram, Facebook e TikTok in particolare. Tutte le restanti ore invece si spartiscono tra Youtube, musica, ricerche e attività bancarie.

I rischi del web e i Paesi al podio

NordVPN tuttavia mette in guardia su un rischio da non sottovalutare: le frodi informatiche. Più tempo si spende online, maggiore è la quantità di persone che rivelano sul web delle informazioni sensibili. I dati affermano infatti che più dell’80% degli italiani fornisce online nome e cognome, queste percentuali poi diminuiscono con la data di nascita, gli indirizzi, i codici fiscali e così via.

Un minoranza comunque consistente (19%), tuttavia, ha rivelato persino le proprie coordinate bancarie. NordVPN ha successivamente posto al campione di ricerca una domanda: “A cosa rinunceresti in cambio della cancellazione definitiva delle tue informazioni personali da internet?“. Il 28% rinuncerebbe ai videogiochi, il 27% agli alcolici e il 17% ai dolci.

Come riportato all’inizio dell’articolo, noi italiani risultiamo sesti al mondo, ma come si comportano i Paesi che ci precedono? Taiwan, Corea del Sud, Messico, Brasile e Hong Kong sono i navigatori più assidui, con una permanenza che può raggiungere persino i 44 anni! Se volete dare uno sguardo in maggior dettaglio ai dati raccolti da NordVPN, è possibile consultare sul loro sito l’indagine effettuata.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Vi potrebbero interessare anche:

 

Lorenzo Peratoner

Articoli Recenti

  • Gaming

The Witcher Stagione 4: Geralt di Liam Hemsworth si mostra nel nuovo trailer ufficiale!

Netflix ha appena pubblicato il nuovo trailer ufficiale di The Witcher: Stagione 4! Nel video,…

12 ore fa
  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

2 giorni fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

2 giorni fa
  • Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…

2 giorni fa
  • Attualità

Insonnia e degenerazione cognitiva: lo studio

Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…

2 giorni fa
  • Attualità

New York: teneva 200 animali e una 95enne in casa in condizioni igieniche inaccettabili

Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…

2 giorni fa