Gaming

Hellblade 2: Ninja Theory utilizzerà un’IA per il doppiaggio?

Senna’s Saga Hellblade 2 è sicuramente una delle esclusive Microsoft più attese per il 2023. Il progetto di Ninja Theory, sequel di quella piccola perla di Hellblade: Senua’s Sacrifice, torna a far parlare di se, questa volta per un’interessante rivelazione sul doppiaggio.

Hellblade 2 e l’IA per il doppiaggio

Secondo un report di Good Luck Have Fun, Ninja Theory starebbe sfruttando un nuovo sistema di intelligenza artificiale per il doppiaggio del titolo. Una scelta che, se dovesse avere successo, potrebbe cambiare il mondo del doppiaggio videoludico, soprattutto viste le sue potenzialità. A giovarne potrebbero essere, infatti, soprattutto quei giochi indipendenti, che potrebbero aspirare ad un doppiaggio di qualità senza rischiare un danno economico.

 

 

Non sono mancati comunque i dubbi e le perplessità riguardo a questa nuova tecnologia. Ha preso così la parola direttamente il CEO di Altered (la società dietro lo sviluppo dell’IA, il cui database interno vede la presenza di circa venti doppiatori professionisti), Ioannis Agiomyrgiannakis, affermando che una tecnologia del genere permetterebbe di costruire una serie di dialoghi che, se creati dai soli doppiatori non artificiali, risulterebbero privi del dinamismo che meritano.

Come detto poco sopra, il report è stato scritto e diffuso da Good Luck Have Fun, che ha “denunciato” questa nuova realtà per l’industria videoludica. Secondo il report, anche le aziende di sviluppo AAA sarebbero intenzionate ad usare delle IA per i propri titoli. Se così non bastasse, ad aumentare i dubbi etici e professionali ci pensano degli accordi di non divulgazione, che prevederebbero un divieto circa la diffusione dei nomi delle software house coinvolte, eccezion fatta per Ninja Theory. L’azienda inglese avrebbe stretto infatti una partnership con Altered, con cui avrebbe collaborato anche per lo sviluppo di The Ascent, titolo di Neon Giant.

Sempre secondo il CEO, comunque, si tratterebbe di una tecnologia supplementare, e non sostituiva, tanto da renderla un valore aggiunto nella fase di doppiaggio dei videogiochi; ribadendo che sarebbe utilissima soprattutto per i team indipendenti.

Per rimanere sempre aggiornati sul mondo del gaming continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna, e non dimenticate di leggere anche:

 

Riccardo Rizzo

Articoli Recenti

  • Gaming

Marvel’s Blade dovrebbe essere rilasciato a novembre 2027!

Stando all'ultimo rendiconto pubblicato da Pappers Enterprises, una piattaforma online che fornisce accesso libero a…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Una notte al museo: in lavorazione un nuovo film con personaggi inediti

"Una notte al museo" tornerà sul grande schermo. Il celebre franchise guidato da Ben Stiller…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Superman – la recensione: benvenuti nel DCU! James Gunn firma un altro capolavoro

Superman è finalmente approdato nelle sale e noi siamo andati a vederlo. La nuova fatica…

12 ore fa
  • Gaming

Stardew Valley è stato riconosciuto come il gioco con la migliore valutazione su Steam

Stardew Valley è stato riconosciuto come il gioco con le migliori valutazioni su tutto il…

12 ore fa
  • Cinema & Serie TV

The Big Bang Theory torna con uno spin-off innovativo

HBO Max ha deciso di puntare su The Big Bang Theory, ma con un nuovo…

13 ore fa
  • Gaming

Destiny 2 e le sue espansioni saranno gratis fino al 22 luglio!

Fino al 22 luglio sarà possibile giocare a Destiny 2 e tutte le sue espansioni…

14 ore fa