David Neres (@Shutterstock)
La guerra tra Ucraina e Russia ha portato ad alcuni cambiamenti anche nel mondo del calcio. Infatti, i Club russi e la Nazionale russa sono stati esclusi dalle competizioni internazionali, anche se la Federcalcio russa sarebbe pronta a presentare ricorso. Anche Adidas ha deciso di prendere le distanze, annullando l’accordo in vigore con la Nazional.
Inoltre, Roman Abramovich, il Presidente del Chelsea, ha deciso di mettere in vendita il Club, per evitare ripercussioni sulla società. Anche in Ucraina, ovviamente, ci sono state ripercussioni, con il campionato che è stato fermato.
La FIFA, dunque, vista la situazione particolare, ha predisposto una finestra di mercato straordinaria fino al 7 aprile, durante la quale, i giocatori stranieri in Russia e Ucraina potranno trasferirsi all’estero fino al 30 giugno 2022. Il comunicato recita che i giocatori e gli allenatori stranieri avranno il diritto di sospendere unilateralmente il rapporto di lavoro con i club affiliati in Russia e Ucraina in questione, fino al termine della stagione (30 giugno 2022).
Questo comunicato libera di fatto i giocatori dal proprio contratto per i prossimi sei mesi, con alcuni club europei che sono ovviamente interessati.
Il campionato russo, invece, sta continuando come se niente fosse, ma nonostante ciò, molti giocatori hanno deciso di lasciare il Paese. Ecco la lista dei giocatori che se ne sono già andati:
Ecco i 10 giocatori più preziosi che saranno tesserabili entro la scadenza prefissata: (valori Transfermarkt)
1) MALCOM (Zenit San Pietroburgo/Brasile): valore di mercato 22 milioni
2) WILMAR BARRIOS (Zenit San Pietroburgo/Colombia): valore di mercato 20 milioni
3) DODÔ (Shakhtar Donetsk/Brasile): valore di mercato 20 milioni
4) DAVID NERES (Shakhtar Donetsk/Brasile): valore di mercato 20 milioni
5) TETÊ (Shakhtar Donetsk/Brasile): valore di mercato 20 milioni
6) WENDEL (Zenit San Pietroburgo/Brasile): valore di mercato 19 milioni
7) MANOR SOLOMON (Shakhtar Donetsk/Israele): valore di mercato 18 milioni
8) JOHN CORDOBA (Krasnodar/Colombia): valore di mercato 17 milioni
8) PEDRINHO (Shakhtar Donetsk/Brasile): valore di mercato 17 milioni
10) DOUGLAS SANTOS (Zenit San Pietroburgo/Brasile): valore di mercato 16 milioni
In Italia, tra le big, solo Inter (2 slot), Milan (1 slot) e Juventus (1 slot) hanno ancora a disposizione posti per extracomunitari; vedremo se coglieranno l’occasione e tessereranno uno dei giocatori disponibili. Invece, per i comunitari, come Manor Solomon, non c’è alcuna limitazione e basterà far posto nelle liste da 25.
Bandiere di FIFA, UEFA e UE (@Shutterstock)
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.
Di Marco Porreca
Potrebbero interessarti anche:
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…
Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…
Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…