Gaming

ESports, il ministro Giorgetti attacca: “Rovinano il cervello dei ragazzi”

La situazione attuale degli eSports in Italia, ma anche dei videogiochi in generale, non è delle migliori. Ne abbiamo sentite di tutti i colori nelle scorse settimane: sale LAN chiuse perché di troppa concorrenza alle sale giochi più tradizionali, il Senatore Cangini che paragona i videogiocatori ai cocainomani e chi più ne ha più ne metta. L’ultima in ordine di tempo è una dichiarazione del ministro allo sviluppo economico Giorgetti sugli eSports, che di certo farà molto discutere.

eSports: le dichiarazioni del ministro Giorgetti

Durante il talk “Vita da Campioni” presso WeSportUp, è intervenuto il ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti attaccando gli eSports.

La vera sfida del futuro è capire se lo sport debba rivaleggiare con gli eSports. L’idea che ci siano addirittura delle Olimpiadi e che i ragazzi preferiscano stare lì a rovinarsi il cervello invece di fare sport tradizionale a me fa paura“.

Queste le parole del ministro, in seguito anche parzialmente appoggiato da Vito Cozzoli, presidente di Sport e Salute, che considera invece gli eSports come un traino per avvicinare i ragazzi agli sport di base. Sicuramente dichiarazioni piuttosto evitabili, dato anche tutto lo scalpore creato non troppo tempo prima dalle parole del Senatore Cangini al TG1.

Apparentemente però, Giorgetti non è a conoscenza del continuo aumento di popolarità e seguito degli sport elettronici. Secondo un report di Nielsen infatti, soltanto nel 2021 hanno portato nel nostro paese un giro d’affari da circa 45 milioni. Un dato che non ci si aspetta possa venir trascurato proprio in chiave sviluppo economico.

 

eSports (@Shutterstock)

Una concezione dei videogiochi che deve finire

Un altro episodio quindi che si scaglia contro i videogiochi e gli eSports. Ma questi interventi non fanno altro che incrementare il panico tra i genitori che li ascoltano, che essendo in molte occasioni poco informati sull’argomento, si trovano a non sapere cosa fare e a considerare i videogiochi come qualcosa di malsano. Come scritto nella lettera da psicologi ed altri esperti al Senatore Cangini, si vanno quindi a stigmatizzare i videogiochi senza vere e proprie evidenze. Ma in quante occasioni in realtà si sono dimostrati di grande aiuto psicologico a moltissime persone, e quante volte si sono invece rivelati un danno? D’altronde parliamo di un modo per distaccarsi per qualche ora dalla realtà, magari divertendosi anche con qualche amico. Certo, indubbiamente non è ideale passare intere giornate videogiocando, ma come per qualsiasi altra cosa, il troppo stroppia. Eppure solo con i videogiochi in Italia c’è questa psicosi, mentre passatempi molto più dannosi e pericolosi vengono tollerati.

Curioso notare però come il Senatore Cangini, nel confronto avvenuto su Twitch sul canale di Ivan Grieco, abbia dichiarato più volte di non avere nulla contro i videogiochi e che il problema più grande siano i social ed il web in generale, quando nel servizio al TG1 la causa di tutti i mali sembravano essere proprio i videogiochi…

Se questo articolo ti è piaciuto, potresti trovare interessanti anche:

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo, continua a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna.

 

Luca Paluzzi

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

19 minuti fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

25 minuti fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

28 minuti fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

41 minuti fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

45 minuti fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

2 ore fa