Cinema & Serie TV

Assassinio sul Nilo, la recensione: amore e possessione

“Assassinio sul Nilo” parte in maniera lenta ma poi decolla in verticale

La prima metà del film è decisamente lenta, ma questo è funzionale ai fini della trama. Un incipit completamente in bianco e nero, racconta di un giovane Poirot nell’esercito belga. Questo serve a rimarcare la grande capacità intuitiva e strategica dell’uomo. Arrivati invece al 1937 vengono introdotti i personaggi uno dopo l’altro, mostrando lo strato superiore del loro carattere, approfondito durante la seconda metà del film.

Per quanto alcune scene risultino evitabili all’occhio dello spettatore, questo deve ricredersi quando nelle ultime sequenze della pellicola tutti i pezzi del puzzle combaciano. E questo avviene in maniera decisamente non scontata, almeno per lo spettatore più casuale. Per quelli più navigati invece è più facile intuire l’esito della vicenda, rimanendo comunque sorpresi dalle modalità e dai numerosi colpi di scena.

Un ottimo film anche se non perfetto

Abbiamo già detto che la prima metà del film risulta lenta, anche se necessario ai fini della trama. Ma quello che risulta essere il difetto maggiore è il comparto tecnico. In alcuni momenti gli scenari che fanno da sfondo alle vicende del battello, risultano poco credibili. In un periodo storico dove il green screen la fa da padrone, ottenere un risultato del genere fa sì che quello che accade ai protagonisti sul battello sembri una vicenda teatrale su uno sfondo piatto.

Anche questo dettaglio però necessita di un occhio allenato per essere notato. Lo spettatore non appassionato di cinema o non a conoscenza delle tecniche che stanno dietro alla produzione di un film, neanche ci fa caso. Comunque sia delle riprese sono state fatte proprio in Egitto, quindi possiamo anche godere di panorami mozzafiato.

Pagina: 1 2 3

Simone De Mattia

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

One Piece: in arrivo un progetto tutto al femminile

Il One Piece Day 2025 porta una ventata di aria fresca nel mondo di One…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Weapons – La recensione: tra fiaba horror e commedia nera

Weapons è un film horror scritto e diretto da Zach Gregger. La trama ruota attorno…

2 giorni fa
  • Gaming

Top 6 spin-off imperdibili!

Gli spin-off sono capitoli collegati alla serie principale da cui derivano, pensati per espandere l’universo…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Spider-Man: Brand New Day, ci sarà anche Rhino?

Spider-Man: Brand New Day sembra già pronto a dominare tutto il prossimo anno su Internet.…

2 giorni fa
  • Gaming

Death Stranding 2: On the Beach – un viaggio per un domani migliore

“Un tempo ci fu un’esplosione. Uno scoppio che diede origine al tempo e allo spazio.…

2 giorni fa
  • Gaming

Battlefield 6: la beta sta avendo un incredibile successo

La beta di Battlefield 6 ha fatto registrare un numero enorme di giocatori collegati contemporaneamente…

4 giorni fa