Arte (@Shutterstock)
Susanne Meyer-Büser, storica d’arte, ha fatto una scoperta definibile strana, anche bizzarra, perché accaduta 75 anni dopo il momento in cui sarebbe dovuta accadere. La donna, nell’ambito di alcune ricerca propedeutiche a una mostra dedicata a Piet Mondrian, si è recata al Museo di Düsseldorf e ha osservato il quadro “New York City 1”, traendo una conclusione: era appeso al contrario.
Riporta la notizia TGCOM24. La suddetta opera è stata realizzata dall’artista nel lontano 1941, poi depositata nell’attuale museo nel 1980. E per tutto il tempo che intercorre dalla data in cui venne esposta la prima volta, sembra che nessuno si sia accorto di un’ovvietà (come è stata ora definita): il quadro è sempre stato visto sottosopra.
L’arte di Mondrian è senz’altro particolare, non semplice da intuire e da studiare. Rimane comunque strambo che sia bastata un’occhiata attenta per svelare la stranezza. Cosa hanno ammirato, fino ad oggi, tutti gli ammiratori?
Meyer-Büser ha spiegato: “A differenza di un quadro a olio quasi gemello di Mondrian, esposto a al Centre Pompidou di Parigi, l’immagine con i nastri adesivi è stata ruotata di 180 gradi poco dopo la morte dell’artista, nel 1944″.
Il motivo? È impossibile definirlo. La causa potrebbe essere un errore nel trasporto o nel posizionamento. In ogni caso, Meyer-Büser ha consigliato di non capovolgere il prodotto, avendo rilevato il rischio di una sua disintegrazione.
Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!
Potrebbero interessarvi anche:
Sony ha annunciato i nuovi giochi del PlayStation Plus Extra e Premium di luglio. Tra i titoli in…
Sydney Sweeney si è detta entusiasta all’idea di affiancare Margot Robbie in un eventuale sequel…
L’uscita di Borderlands 4 si fa sempre più vicina, e l’attesa dei fan cresce di…
Il film di James Gunn sull'ultimo figlio di Krypton è ufficialmente uscito, e sta raccogliendo…
Il bollo auto avrà nuove regole a partire dal 1 gennaio 2026. Viene estesa una…
Nonostante il debutto del suo attesissimo Superman, il regista James Gunn è tornato a parlare…