Ospedale (@Shutterstock)
Una terapia innovativa quella testata all’Istituto nazionale di gastroenterologia “De Bellis”, a Bari. Il paziente, un uomo di 72 anni, dopo essere già stato operato per un grande tumore al fegato, si è prestato alla particolare tecnica in quanto l’unica in grado di funzionare. Ciò che contraddistingue la radiologia TC robotizzata sarebbe, infatti, la capacità di colpire tumori vicini a strutture vascolari o biliari, altrimenti irraggiungibili.
Secondo Repubblica, la procedura sfrutta l’ausilio della TAC e di un particolare robot. Una nota del De Bellis spiega: “Si tratta di una procedura di elettroporazione irreversibile con tecnica stereotassica robotizzata TC, con lo scopo di attaccare i tumori non diversamente trattabili“. L’apparecchio, il primo acquisito in Italia, è definito di navigazione stereotassica e consentirà di migliorare la precisione dei trattamenti percutanei mini invasivi in ambito oncologico. La TAC consentirà di monitorare costantemente l’impiego del robot nell’intervento.
La vicinanza critica della massa tumorale alle vie biliari e vascolari avrebbe reso quasi impossibile la rimozione della massa. Il preciso intervento del robot consente però di aggirare questo rischio, agendo direttamente sui tumori, distruggendoli. A compiere il duro intervento, il dottore e direttore dell’Unità operativa diagnostica e radiologia interventistica dell‘Irccs “de Bellis”, Fabio Fucilli.
Per rimanere aggiornati: Nasce Cresce Informa
Potrebbero interessarti anche:
Xbox Game Pass, come ogni mese, si aggiorna con nuovi giochi disponibili nei vari livelli…
WhatsApp potrebbe rivoluzionare per l'ennesima volta il nostro metodo di comunicare. Infatti sta lavorando ad…
Sandfall Interactive ha annunciato che Clair Obscur: Expedition 33 ha ufficialmente superato il traguardo delle…
Prime Video ha superato Netflix. Il terzo trimestre del 2025 porta novità importanti nel mondo…
Una vicenda davvero particolare giunge da Tavullia. Una donna stava effettuando le regolari pulizie in…
Electronic Arts sta per staccare la spina a FIFA 23: lo studio ha deciso di…