Attualità

USA: ecco il primo McDonald’s (quasi) completamente automatico!

Parte dagli Stati Uniti la prossima sfida di McDonald’s: limitare quanto più possibile il contatto dei clienti col personale, grazie a dei locali sempre più automatizzati. Ecco quindi come funziona quello che potrebbe diventare uno standard per i fast-food del futuro, anche se non mancano le polemiche a riguardo…

Il primo McDonald’s automatico

Stando a quanto riportato da “The Guardian“, in Texas, negli USA, è partito il primo test per un ristorante quasi del tutto automatico. Niente camerieri a prendere le ordinazioni o consegnare i prodotti; qui, il contatto umano è quasi nullo. La stessa McDonald’s ha definito il progetto “più fluido che mai“.

Tuttavia, il nuovo fast-food non è completamente privo di personale. Infatti, dietro le mura di questo ristorante futuristico, ci sono persone in carne e ossa che preparano l’ordine e lo posizionano sul nastro trasportatore; per questo compito non sono ancora stati impiegati dei robot. A sottolinearlo è un portavoce di McDonald’s al quotidiano, evidenziando anche il fatto che il locale assume un numero di impiegati simile a quelli previsti per il “modello tradizionale”.

Completamente automatizzato, invece, è l’approccio con la clientela. L’ordinazione infatti, può essere completata tramite l’ormai noto schermo touch-screen o, in caso di servizio drive-in, tramite l’apposita app. Successivamente, una volta preparato, l’ordine viene predisposto su un sistema di nastri trasportatori, che lo consegnano direttamente al rispettivo cliente.

Le critiche sugli stipendi

L’innovazione, da una parte accolta con entusiasmo, ha però anche fatto emergere una problematica reale circa gli stipendi degli impiegati. Gli attivisti hanno infatti preso di mira i dirigenti della multinazionale, accusandoli di aver preferito investire in un “costosissimo ristorante automatico“, come riportato sul quotidiano inglese, piuttosto che pagare ai propri dipendenti un salario di sussistenza (il minimo per soddisfare i bisogni di base).

In Texas, infatti, il salario minimo è pari a $ 7,25 l’ora, leggermente più alto di quello di Georgia e Wyoming, pari a $ 5,15, ma comunque al di sotto del salario di sussistenza di altri Stati. Secondo un’analisi dell’Institute for Policy Studies del 2021, McDonald’s è una delle 300 aziende in lista con i salari medi dei lavoratori più bassi

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Informa.

Potrebbero interessarti anche:

Gianmichele Trotta

Articoli Recenti

  • Attualità

Infanzia negata: bambina di 6 anni trovata prigioniera in casa in Brasile

A Sorocaba, nello Stato di San Paolo in Brasile, una bambina di sei anni è…

4 ore fa
  • Gaming

Hollow Knight: Silksong: codice segreto per sbloccare una nuova modalità!

È stata scoperta la presenza di un codice segreto in Hollow Knight: Silksong che, se…

4 ore fa
  • Attualità

Prison Inside Me: la fuga dallo stress in Corea del Sud

La Corea del Sud si presenta al mondo come una terra vibrante, famosa per le…

5 ore fa
  • Attualità

Gerusalemme, autobus nel mirino: cinque morti e decine di feriti

Due terroristi palestinesi provenienti dalla Cisgiordania hanno aperto il fuoco contro i civili in attesa…

8 ore fa
  • Attualità

Ne, mucca aggredisce un 80enne: ricoverato in codice rosso

Mattinata drammatica sulle alture di Ne, in provincia di Genova, dove una mucca ha aggredito…

9 ore fa
  • Gaming

Top 6 NCR: videogiochi ambientati in Italia

La recente pubblicazione di Mafia: Terra Madre, nuovo capitolo della celebre saga di Mafia che…

11 ore fa