parigi
Stando a quanto riportato da TGCOM24, i ricercatori del Bambino Gesù, storico ospedale di Roma, avrebbero trovato una potenziale terapia verso tumori particolarmente aggressivi.
L’équipe della struttura, stando a quanto riporta il quotidiano, avrebbe sviluppato un nuovo potenziale trattamento in grado di inibire i gliomi diffusi della linea mediana.
Questi ultimi sono tumori di quarto stadio, molto aggressivi e largamente diffusi tra bambini e giovani adulti. Sono così chiamati per la loro posizione, circa la linea mediana del cervello, a cavallo tra gli emisferi. L’unica terapia prima d’ora presente è la radioterapia focalizzata, che agisce sul tumore a utilizzo chemioterapeutico, senza però inibirlo del tutto.
La nuova terapia, sviluppata a Roma, consiste in un mix di cura genica e farmacologica. La prima consiste nella modifica diretta del materiale genetico umano (DNA) all’interno delle cellule, in modo da curare patologie; la seconda riguarda, invece, l’assunzione di farmaci. L’insieme dei due trattamenti sembrerebbe in grado di inibire la crescita del tumore.
Queste le parole del direttore di Medicina Sperimentale e di Precisione del Bambino Gesù, Franco Locatelli, riportate da TGCOM24:
“La nuova strategia di cura ha fornito risultati pre-clinici promettenti e potrebbe rappresentare il primo passo per arrivare a trattare con successo una proporzione dei pazienti affetti da questa terribile forma di tumore”.
Ospedale (@Shutterstock)
Di Lorenzo Scorsoni
Per rimanere aggiornato sulle notizie provenienti da tutto il mondo, continua a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.
Potrebbero interessarti anche:
Netflix ha appena pubblicato il nuovo trailer ufficiale di The Witcher: Stagione 4! Nel video,…
Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…
Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…
Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…
Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…
Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…