Attualità

Trump ironizza: “Bombardiamo la Russia fingendoci cinesi”

Trump, l’ex inquilino della Casa Bianca, ha come di consueto parlato a ruota libera anche sulla tremenda Guerra in Ucraina, lasciandosi andare ad evitabili attimi di ironia. Secondo alcune dichiarazioni, il Tycoon riterrebbe una valida idea bombardare la Russia fingendosi cinesi.

Trump e un rilassato file audio

Il Washington Post ha recentemente divulgato un file audio nel quale l’ex presidente Donald Trump espone la sua personalissima opinione circa il conflitto che sta funestando il suolo ucraino. L’audio non cattura il Tycoon in un contesto intimo e rilassato. Al contrario, il file in possesso della testata americana riporta l’intero discorso tenuto da Trump durante un evento ufficiale del partito repubblicano. L’intervento, della durata di 84 minuti, riporta l’incontro tenutosi a New Orleans tra l’ex presidente e i cosiddetti “big donor”, ovvero i grandi finanziatori del partito.

“Dovremmo mettere la bandiera cinese sui nostri caccia F22 e bombardare a tappeto la Russia“. Come si può notare, il dramma vissuto dal popolo ucraino non è riuscito a scalfire la capacità d’ironia del Tycoon. L’ex presidente ha proseguito nelle sue colorite affermazioni: “Poi diciamo, è stata la Cina, non siamo stati noi e loro cominciano a combattersi tra di loro e noi ci sediamo a guardare”.  Una strategia senza dubbio curiosa, ma non del tutto originale.

USA – Russia @Shutterstock

Una certa visione del mondo

La tattica del combattimento sotto falsa bandiera è vecchia quanto la guerra stessa, nessuno però si era mai preso la briga di annunciarla prima di metterla in atto. Le considerazioni non si sono arrestate a ciò, l’ex presidente si è anche pronunciato in merito al leader della Corea del Nord. Il dittatore Kim Jong Un sarebbe, a detta di Trump, “un tipo duro”, “uno che ha il controllo totale”. Per concludere, il Tycoon, non ha mancato di ricordare a tutti come la situazione in Ucraina sarebbe potuta essere totalmente diversa con lui alla presidenza.

“Io ho conosciuto bene Putin, non l’avrebbe fatto, non l’avrebbe mai fatto”. Se lo studio ovale fosse ancora il suo ufficio non vi sarebbe alcuna guerra, è quanto si evince dalle sue stesse dichiarazioni. Da queste, però, emerge pure una certa idea di stato, più che di democrazia, che l’imprenditore possiede e non manca di esternare. Uno stato retto da uomini forti, da tipi duri, direbbe il nostro. Emerge una certa idea di realtà in cui tutto è permesso, il fine giustifica sempre i mezzi, non importa quanto brutali. Si evince quasi il ritratto di un principe machiavellico che però non riesce ad essere volpe e leone. Non basta, infatti, impastare la crudeltà con l’arroganza per essere al comando.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.

di Vincenzo Del Bello

Potrebbero interessarti:

Vincenzo Del Bello

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

14 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

14 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

15 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

15 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

15 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

16 ore fa