Passiamo al gelato, ma non quello classico. Parliamo dell’Akutaq, piatto tradizionale della “cucina yupik” in Alaska, è diventato talmente famoso che si è diffuso in tutto il Nord America.
Si tratta di acqua mescolata a grasso di renna o alce e olio di foca o grasso di balena: l’acqua e il grasso sono lavorati insieme, poi sono aggiunti frutti di bosco e il tutto è messo a congelare fino a che non assume la consistenza del gelato. Chissà cosa ne penserebbero le varie gelaterie italiane.
Lasagne (@Shutterstock)
Con questo piatto raggiungiamo l’apice, o meglio, il punto più basso. A solo pronunciarne il nome, ad un italiano viene un colpo al cuore, parliamo della famosa “carbonara lasagna”. Due dei piatti italiani più famosi (e buoni) a livello internazionale, uniti in un’unica, orribile e sacrilega ricetta.
La carbonara ha cinque ingredienti classici: guanciale, uovo, pecorino, pasta e pepe. Gli americani ci aggiungono in sostanza l’anticristo: panna, funghi, prezzemolo e tante altre “brutte” cose. Questa “salsa” la usano per preparare anche le lasagne. L’uovo alla coque sopra al tutto è l’apice della bruttezza… e del colesterolo.
Questa era la nostra top 6 di NCI, per altre news e notizie di qualsiasi genere seguiteci su Nasce, Cresce, Ignora!!
Potrebbero interessarvi:
Un volo della compagnia tedesca Condor, partito dall’isola greca di Corfù e diretto a Dusseldorf,…
In un’intervista con Variety l’attrice Bella Ramsey ha raccontato alcuni aneddoti legati a Pedro Pascal…
L'ultimo film di Quentin Tarantino è uscito diverso tempo prima del Covid. Da allora, il…
Non sono stati anni raggianti per il franchise del Signore degli Anelli. Tra videogiochi che…
Allarme a Lignano Sabbiadoro: scattano le ricerche in mare Un pomeriggio di vacanza a Lignano…
Nella notte di sabato il quartiere di Santa Mariedda, a Olbia, è stato teatro di…