Passiamo al gelato, ma non quello classico. Parliamo dell’Akutaq, piatto tradizionale della “cucina yupik” in Alaska, è diventato talmente famoso che si è diffuso in tutto il Nord America.
Si tratta di acqua mescolata a grasso di renna o alce e olio di foca o grasso di balena: l’acqua e il grasso sono lavorati insieme, poi sono aggiunti frutti di bosco e il tutto è messo a congelare fino a che non assume la consistenza del gelato. Chissà cosa ne penserebbero le varie gelaterie italiane.
Lasagne (@Shutterstock)
Con questo piatto raggiungiamo l’apice, o meglio, il punto più basso. A solo pronunciarne il nome, ad un italiano viene un colpo al cuore, parliamo della famosa “carbonara lasagna”. Due dei piatti italiani più famosi (e buoni) a livello internazionale, uniti in un’unica, orribile e sacrilega ricetta.
La carbonara ha cinque ingredienti classici: guanciale, uovo, pecorino, pasta e pepe. Gli americani ci aggiungono in sostanza l’anticristo: panna, funghi, prezzemolo e tante altre “brutte” cose. Questa “salsa” la usano per preparare anche le lasagne. L’uovo alla coque sopra al tutto è l’apice della bruttezza… e del colesterolo.
Questa era la nostra top 6 di NCI, per altre news e notizie di qualsiasi genere seguiteci su Nasce, Cresce, Ignora!!
Potrebbero interessarvi:
Si è conclusa oggi la seconda stagione di Hazbin Hotel, serie animata per adulti ideata…
Il Black Friday ormai non è più un semplice giorno con sconti speciali, ma un…
Uno studio condotto dal Dipartimento per gli Affari Economici e Sociali (Desa) dell'ONU, ha stabilito…
L’universo di Magic: The Gathering si prepara ad accogliere i colossi di casa Capcom grazie…
Con l'attuale stagione ormai agli sgoccioli, molti giocatori stanno per completare il Pass Battaglia di…
Daniel Radcliffe ha mandato una lettera al suo giovane sostituto nella prossima serie su Harry…