Attualità

Top 6 NCI: le canzoni vincitrici di Sanremo più vendute della storia

Se stiamo insieme

Senza neanche rendercene conto, siamo già al secondo posto. Ad aggiudicarselo è “Se stiamo insieme” di Riccardo Cocciante, che nell’anno in cui vinse Sanremo ottenne il secondo posto anche nelle vendite dei singoli. Partecipò all’edizione del 1991, nonché 41ª edizione dell’amatissimo festival, superando Renato Zero e Marco Masini, arrivati al secondo e terzo posto. In quell’edizione del festival era prevista anche una sezione “Star internazionali” e per questo il brano in questione possiede anche una versione in inglese interpretata da Sarah Jane Morris con il titolo “I’m missing you”.

Nel Blu Dipinto di Blu e Brividi

Siamo finalmente giunti alla prima posizione, non solo nella top. I brani in questioni hanno rotto qualsiasi record, arrivando primi al festival di Sanremo, nelle vendite, negli ascolti streaming; insomma, dei successi di prima categoria.

Il brano vincitore di Sanremo attualmente più recente, in attesa di scoprire la canzone che vincerà quest’anno, Brividi di Blanco e di Mahmood ha raggiunto il primo posto nelle vendite nella classifica di fine anno 2022. La canzone è stata un grandissimo successo su tutta la linea, stabilendo il record italiano come più ascoltata su Spotify nelle prime 24 ore ed entrando nella top 5 a livello mondiale.

Lasciata volutamente come ultima per enfatizzarne il valore, prima fra tutte come canzone italiana con più vendite al mondo c’è Nel Blu Dipinto di Blu, di Domenico Modugno. La canzone del pugliese vinse Sanremo nel 1958; per i successivi 64 anni fu l’unica canzone vincitrice del festival ad essere stata prima anche nelle vendite. Da Sanremo, il successo di Nel Blu Dipinto di Blu divenne planetario, restando prima in classifica negli Stati Uniti per ben cinque settimane. Negli anni ha ricevuto anche molti altri premi, tra cui due Grammy nel 1959 come canzone dell’anno e disco dell’anno. La parola con cui si apre il ritornello, Volare, divenne così famosa da diventare il titolo alternativo alla canzone. Tra speranza e magia, il brano ha catturato milioni di persone e si stima che sia la quinta canzone più venduta al mondo.

Conclusione

Si chiude così questa top 6 delle canzoni vincitrici di Sanremo più vendute in Italia. Abbiamo seguito il corso di 10 canzoni che hanno fatto la storia della canzone italiana e dell’Italia stessa, di milioni di persone che hanno ascoltato questi brani e li hanno cantati nelle loro epoche. Non ci resta che attendere l’inizio della nuova edizione del Festival più atteso dell’anno e scoprire quali saranno le prossime canzoni a scrivere questa lunghissima storia di successi musicali.

Per non perdervi mai nessuna news dall’Italia e dal Mondo continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Potrebbero interessarvi anche:

Pagina: 1 2 3

Gianmichele Trotta

Articoli Recenti

  • Gaming

Nintendo Switch 2: serve abbonarsi per usare il Tasto C nel 2026

Nintendo ha dato una fondamentale delucidazione in merito all'uso del Tasto C, introdotto con la…

1 giorno fa
  • Gaming

The Elder Scrolls IV: Oblivion, il remake potrebbe arrivare già questo mese

Da tempo circolano voci sul ritorno di uno dei capitoli più amati della saga di…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi al cinema: Quando il pubblico ama e la critica no

Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Lanthimos non potrà girare una scena… particolare sull’Acropoli

Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…

2 giorni fa
  • Attualità

Ecco il nuovo pacemaker più piccolo di un chicco di riso!

Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Superman, ritorno alle origini per il nuovo film?

Dopo anni di interpretazioni più cupe e tormentate del personaggio, (interpretato dal 2013 da Henry…

2 giorni fa