Attualità

Top 6 NCI: le canzoni vincitrici di Sanremo più vendute della storia

Grazie dei fiori e Soldi

Appena prima del podio troviamo una posizione condivisa da due brani entrati nella storia, totalmente diversi tra loro e appartenenti a due generazioni estremamente distanti. Da una parte abbiamo “Grazie dei fiori” di Nilla Pizzi, vincitrice del primo festival di Sanremo nel 1951. All’epoca il festival era totalmente diverso da come lo vediamo oggi. Innanzitutto le riprese erano ancora in bianco e nero, la TV poi non era così diffusa come oggi e gli interpreti in gara erano solamente 3! Ognuno di loro, poi, cantava diverse canzoni; i brani in gara in quell’edizione, infatti, furono ben 20.

Dall’altra parte abbiamo “Soldi” di Mahmood, molto più recente rispetto all’altro brano ad occupare la posizione, ma non per questo meno famoso. Soldi vinse l’edizione del 2019, il secondo Festival condotto da Claudio Baglioni, superando “I tuoi particolari” di Ultimo e “Musica che resta” de Il volo. Sia Grazie dei fiori che Soldi arrivarono in quarta posizione nelle vendite del loro anno, ma non per questo sono meno ricordate. Basta leggere i titoli di questi brani per avere in testa il loro ritornello per ore!

Vola colomba e Zitti e buoni

Siamo al gradino più basso del podio ed entrambe le canzoni a ricoprire questo posto nella nostra top hanno trovato la stessa posizione anche nella classifica delle vendite del loro anno: il terzo posto. Sembra un trend, una regola non scritta, a condividere la stessa posizione sono sempre brani totalmente diversi l’uno dall’altro, ma in questo caso la differenza generazionale è abissale. Se il primo brano è più tranquillo e rassicurante, l’altro è più aggressivo e hard rock. Stiamo parlando di Vola colomba, un altro brano di Nilla Pizzi, e Zitti e Buoni, dei Måneskin, che hanno vinto il festival rispettivamente nel 1952 e nel 2021: la seconda e la penultima edizione, più simmetrici di così non si può.

Se Vola colomba rispecchia l’animo del dopoguerra, in particolare riferendosi alla questione del ritorno di Trieste in Italia, Zitti e Buoni si riferisce a un’altra guerra, forse più culturale; una vera e propria critica alle passate generazioni e un invito alle nuove a mostrare sé stesse per come sono realmente. Successo planetario, il brano ha vinto persino l’Eurovision Song Contest, aggiudicandosi la terza vittoria italiana nella storia del concorso.

LA TOP PROSEGUE NELLA PROSSIMA PAGINA

Pagina: 1 2 3

Gianmichele Trotta

Articoli Recenti

  • Attualità

Aggressione shock a Roma: donna vittima di violenza

Un grave episodio di aggressione scuote Roma nella zona di Tor Tre Teste. Nelle prime…

2 giorni fa
  • Attualità

Teramo, 27enne trovato morto con maschera antigas davanti al pc

Un ragazzo di 27 anni è stato ritrovato morto nella tarda serata di domenica nella…

2 giorni fa
  • Attualità

Collezionismo NBA: figurina autografata da Kobe Bryant e Michael Jordan venduta a 12,9 milioni di dollari!

Una figurina autografata da Kobe Bryant e Michael Jordan è diventata la più costosa della…

2 giorni fa
  • Gaming

Top 6 NCR: i migliori free-to-play!

I free-to-play sono quei giochi gratuiti che puoi scaricare e iniziare a giocare subito, senza…

2 giorni fa
  • Attualità

Milano, 17enne salva grazie al segnale anti-violenza

A Milano una ragazza di 17 anni è riuscita a salvarsi da abusi grazie al…

3 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 film di Robert De Niro

Robert De Niro è per molti uno dei migliori attori in circolazione. Con una lunghissima…

4 giorni fa