Gaming

The Witcher Remake: ecco il possibile periodo di uscita

Il recente annuncio di The Witcher Remake ha certamente risvegliato molti fan della saga, che da tempo aspettavano novità. L’annuncio ha creato molte aspettative, sopratutto vista la mancanza di una data di uscita ufficiale.

The Witcher Remake, quando uscirà?

Una delle principali novità sul ritorno di The Witcher è la conferma da parte di CDPR che il titolo sarà “ridisegnato” in chiave open word. Geralt potrebbe tornare in una nuova veste, quindi, che vedrebbe questo remake come un progetto ambizioso e non una semplice “operazione nostalgia”.

Altro elemento fondamentale del nuovo progetto sarà sicuramente il motore grafico, l’Unreal Engine 5. Grazie agli accordi presi con Epic, infatti, CD Projekt RED potrà lavorare liberamente sul nuovo motore grafico, per implementare le nuove funzionalità open word. Ovviamente il progetto di The Witcher Remake rimarrà probabilmente in mano ai ragazzi di Fool’s Theory, ma CDPR saprà dare il suo supporto al piccolo team di sviluppo. Ma proprio riguardo la portata del progetto, il CEO di CD Projekt RED Adam Kiciński ha rilasciato alcune dichiarazioni durante una conferenza dedicata. La conferenza riguardava il terzo semestre economico di CD Projekt RED, un Q&A per investitori ed interessati, ma Kiciński potrebbe essersi fatto scappare qualcosa.

 

Cosa aspettarsi dal remake?

Stando a quanto dichiarato dal CEO di CDPR, infatti, l’uscita di The Witcher Remake potrebbe essere parecchio lontana. Il titolo verrà infatti rilasciato solo dopo l’uscita di The Witcher 4, nome in codice: Polaris.

I due titoli saranno entrambi sviluppati con Unreal Engine 5 ed il remake sfrutterà probabilmente le tecnologie di Polaris. Continuando Kiciński ha sottolineato che i due progetti saranno sviluppati parzialmente in parallelo, durante le prime fasi. Dopo il lancio di Polaris però, una volta che il progetto avrà raggiunto la forma finale, da quella base nascerà la versione definitiva del remake.

The Witcher 4 sarà il primo titolo di CDPR a sfruttare il nuovo motore grafico ed è normale che l’azienda abbia deciso di dargli priorità. Questo però non toglie nulla a The Witcher Remake, che potrebbe anzi guadagnare dall’esperienza maturata dallo studio durante lo sviluppo del progetto precedente. Non sappiamo ancora una data certa di uscita, ma si può speculare sulle informazioni rilasciate finora. Per rimanere aggiornati sui futuri sviluppi, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna.

Se sei interessato, leggi anche:

Michele Messina

Articoli Recenti

  • Gaming

PlayStation Gear Store chiude definitivamente!

PlayStation Gear Store chiuderà a breve i suoi battenti, dopo ben dieci anni dalla sua…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Nintendo al cinema: arriva anche un film su Donkey Kong?

La Nintendo sembrerebbe intenzionata a puntare sul cinema, oltre che sulle console. L'universo cinematografico di…

3 ore fa
  • Gaming

PlayStation Plus: un grande titolo in arrivo è stato (forse) svelato

Uno dei prossimi titoli in arrivo sul catalogo PlayStation Plus Extra e Premium sembra essere…

4 ore fa
  • Gaming

The Witcher Stagione 4: Geralt di Liam Hemsworth si mostra nel nuovo trailer ufficiale!

Netflix ha appena pubblicato il nuovo trailer ufficiale di The Witcher: Stagione 4! Nel video,…

19 ore fa
  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

2 giorni fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

2 giorni fa