Gaming

The Last of Us: Neil Druckmann parla del futuro della serie

The Last of Us è sicuramente uno dei brand di punta di Sony PlayStation. Dopo il remake del primo capitolo però, non sappiamo ancora con certezza cosa possiamo aspettarci per il futuro della serie; ma in Naughty Dog già si sta muovendo qualcosa, e a confermarlo è lo stesso Neil Druckmann.

The Last of Us: un futuro cross-mediale

In un articolo pubblicato dal The New Yorker, il vice presidente di Naughty Dog Neil Druckmann ha parlato di The Last of Us e del futuro capitolo della serie. Il creative director ha affermato che il prossimo gioco, in esclusiva PlayStation 5, sarà “strutturato più come una serie TV” rispetto a qualsiasi altra opera prima dello studio. Per la scrittura della trama è stata infatti “allestita una stanza per gli sceneggiatori”, un’usanza tipica delle produzioni per piccolo e grande schermo.

 

Joel ed Ellie nella serie HBO

 

Le parole di Druckmann si legano anche all’imminente serie televisiva in esclusiva HBO e al ruolo dello stesso nella produzione. La serie potrebbe di fatto rompere le barriere tra videogiochi e Hollywood, oltre ovviamente ad una tradizione non proprio eccelsa di adattamenti di videogiochi al cinema. Secondo il periodico, questo avverrà anche grazie ad un cambio generazionale, visto che molti membri di Hollywood sono cresciuti in pieno boom videoludico. È inoltre sempre più comune una connessione e un intreccio tra vari medium. Proprio la stessa Naughty Dog, ad esempio, ha assunto il premio Oscar Gustavo Santaolalla per la colonna sonora del primo capitolo e Halley Gross per quella del sequel.

Nell’articolo si parla anche dell’approccio di Druckmann allo sviluppo di videogiochi, e di come questo sia cambiato profondamente nel corso del tempo. Negli anni infatti ha cominciato ad assumere sempre più persone che in precedenza hanno lavorato nel settore televisivo. Pare che abbia proposto, ad esempio, al direttore della fotografia della serie HBO di lavorare in Naughty Dog.

Attualmente però non sappiamo praticamente nulla dei nuovi progetti di Naughty Dog. Tempo fa si era parlato di un possibile nuovo Uncharted, ma non c’è niente di ufficiale. Rimane poi da scoprire il futuro The Last of Us: Factions, titolo stand-alone che introdurrà una modalità multiplayer. Per ora quindi non possiamo fare altro che consigliarvi di continuare a seguirci qui sulle pagine di Nasce, Cresce, Respawna per rimanere sempre aggiornati sul mondo del gaming. Se l’articolo vi è piaciuto, leggete anche:

 

Riccardo Rizzo

Articoli Recenti

  • Gaming

Xbox Game Pass: svelati i nuovi giochi di ottobre e quelli che verranno rimossi!

Xbox Game Pass, come ogni mese, si aggiorna con nuovi giochi disponibili nei vari livelli…

5 ore fa
  • Attualità

WhatsApp: fra non molto sarà possibile tradurre ogni lingua all’interno delle chat

WhatsApp potrebbe rivoluzionare per l'ennesima volta il nostro metodo di comunicare. Infatti sta lavorando ad…

6 ore fa
  • Gaming

Clair Obscur: Expedition 33 ha raggiunto le 5 milioni di copie, in arrivo un aggiornamento gratuito!

Sandfall Interactive ha annunciato che Clair Obscur: Expedition 33 ha ufficialmente superato il traguardo delle…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Prime Video conquista la vetta italiana dello streaming

Prime Video ha superato Netflix. Il terzo trimestre del 2025 porta novità importanti nel mondo…

7 ore fa
  • Attualità

Tavullia: getta nella spazzatura per errore mille euro conservati in un libro, ritrovati in discarica

Una vicenda davvero particolare giunge da Tavullia. Una donna stava effettuando le regolari pulizie in…

8 ore fa
  • Gaming

FIFA 23 andrà offline: addio all’ultimo “FIFA” di EA Sports

Electronic Arts sta per staccare la spina a FIFA 23: lo studio ha deciso di…

8 ore fa