Stampante 3D (@Shutterstock)
La tecnologia ha ormai le potenzialità per rivoluzionare qualsiasi aspetto della nostra vita. Adesso, infatti, sembra essere pronta a cambiare per sempre quanto sappiamo sul costruire: la notizia viene dalla Germania, dove hanno inaugurato la prima casa stampata interamente in 3D.
Per la prima volta la tecnologia ci ha permesso di costruire un’abitazione facendo (quasi completamente) a meno dei normali materiali. Per erigere questa particolare casa, situata a Beckum, nel nord della Reno-Westfalia tedesca, non sono stati utilizzati martelli o cemento, bensì una stampante 3D. Si tratta, più precisamente, di una BOD2, che può arrivare a edificare una parete doppia di 1 mq in 5 minuti.
Arrivare a tale traguardo è stato possibile grazie ad un disegno del progettista tedesco Mense-Korte, supportato dal produttore danese COBOD. A tradurre tale progetto, facendolo diventare realtà, è stata invece l’impresa edile familiare PERI.
Realizzare questo disegno è stato possibile solo creando un’apposita malta da stampa (un materiale denominato I.tech 3D), per soddisfare esigenze specifiche, strettamente legate alla natura del progetto. La stampante ha quindi edificato i muri della casa stampando tale malta, creando pareti composte da “strati” e poi riempite con isolante o calcestruzzo preconfezionato.
Per costruire tale edificio, come documentato sul sito dell’impresa tedesca, sono state necessarie più di 100 ore di lavoro, raggiunte dopo più di 10 mesi dall’inizio della costruzione. Il risultato finale, osservabile anch’esso sul sito, è un’abitazione con una superficie abitabile di circa 160 metri quadri. Anche il German Design Council ha riconosciuto il potenziale innovativo dell’edificio, attribuendogli il German Innovation Award.
Dalla Germania, quindi, arriva la prova che ciò che ritenevamo appartenesse ancora a un futuro remoto in realtà è in dirittura d’arrivo.
Per altre news di attualità da tutto il mondo continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.
Vi potrebbero interessare anche:
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…
Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…
Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…