Attualità

Stonehenge, nuovo studio rivela: “Non era un calendario solare”

Avrete sicuramente sentito parlare di Stonehenge, il famoso complesso megalitico situato nel Sud dell’Inghilterra, le cui origini o scopi sono ancora avvolti nel mistero. Un nuovo studio, però, ha analizzato una recente teoria popolare che stava trovando terreno fertile, dichiarandola di fatto non attendibile, proponendo un’altra soluzione.

La teoria popolare: un enorme calendario solare

Dopo oltre quattromila anni dalla sua costruzione, non si è ancora arrivati all’utilità originale di Stonehenge. Sono stati molti gli studi che ci hanno provato, ma nessuno è ancora arrivato alla conclusione. Una teoria popolare, però, ha preso piede di recente.

Si credeva, infatti, che il complesso fosse un calendario rappresentativo di 365 giorni, divisi in 12 mesi di 30 giorni più cinque giorni epagomeni. Questa ipotesi trovava fondamento nell’allineamento del solstizio con i megaliti, ma un nuovo studio ha smentito il tutto.

Stonehenge, antico centro religioso, non calendario solare

Gli studiosi che hanno condotto il lavoro, poi pubblicato sulla rivista Antiquity, Giulio Magli, del Politecnico di Milano, e Juan Antonio Belmonte, dell’Istituto di Astrofisica delle Canarie e Università La Laguna di Tenerife, hanno notato alcune lacune nella teoria di cui sopra.

Si legge, infatti, che il movimento del Sole all’orizzonte nei giorni vicini ai solstizi rende impossibile certificare il corretto funzionamento del presunto calendario; non solo, perché nel sito non viene riconosciuto alcun numero chiave, come il 12 da noi utilizzato.

In conclusione, i ricercatori hanno così spiegato: “Tutto sommato, il presunto calendario solare neolitico di Stonehenge si è dimostrato un costrutto puramente moderno, le cui basi archeoastronomiche e calendariali sono scarse. Il monumento torna al suo ruolo di testimone silenzioso del paesaggio sacro dei suoi costruttori, ruolo che non toglie nulla al suo straordinario fascino”.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.

Potrebbero interessarti anche:

Federico Minelli

Articoli Recenti

  • Gaming

Hideo Kojima, in futuro un avvicinamento al cinema?

Hideo Kojima è sicuramente il nome del momento nel mercato videoludico. Death Stranding 2: On…

1 ora fa
  • Gaming

Solo Leveling: Karma, in arrivo il nuovo gioco mobile del famoso anime.

Sta per arrivare un nuovo gioco per dispositivi mobile ispirato all'ormai famosissimo anime Solo Leveling.…

1 ora fa
  • IgnorantNews

D.J. Carey a processo: fingeva il cancro con un cavetto dell’Iphone

D.J.Carey, un nome che ha fatto la storia dell’hurling irlandese, è oggi protagonista di un…

1 ora fa
  • Cinema & Serie TV

Jurassic World – La Rinascita conquista il box office USA

Jurassic World - La Rinascita si è imposto al box office statunitense. Il nuovo capitolo…

1 ora fa
  • Gaming

Final Fantasy IX Remake è stato cancellato?

Proprio nel giorno dei festeggiamenti del 25esimo anniversario di Final Fantasy IX sono arrivate notizie…

1 ora fa
  • Gaming

Clair Obscur: Expedition 33 lodato anche da Neil Druckmann

Il numero uno di Naughty Dog ha recentemente finito di giocare Clair Obscur: Expedition 33…

1 ora fa