Stonehenge (@Shutterstock)
Avrete sicuramente sentito parlare di Stonehenge, il famoso complesso megalitico situato nel Sud dell’Inghilterra, le cui origini o scopi sono ancora avvolti nel mistero. Un nuovo studio, però, ha analizzato una recente teoria popolare che stava trovando terreno fertile, dichiarandola di fatto non attendibile, proponendo un’altra soluzione.
Dopo oltre quattromila anni dalla sua costruzione, non si è ancora arrivati all’utilità originale di Stonehenge. Sono stati molti gli studi che ci hanno provato, ma nessuno è ancora arrivato alla conclusione. Una teoria popolare, però, ha preso piede di recente.
Si credeva, infatti, che il complesso fosse un calendario rappresentativo di 365 giorni, divisi in 12 mesi di 30 giorni più cinque giorni epagomeni. Questa ipotesi trovava fondamento nell’allineamento del solstizio con i megaliti, ma un nuovo studio ha smentito il tutto.
Gli studiosi che hanno condotto il lavoro, poi pubblicato sulla rivista Antiquity, Giulio Magli, del Politecnico di Milano, e Juan Antonio Belmonte, dell’Istituto di Astrofisica delle Canarie e Università La Laguna di Tenerife, hanno notato alcune lacune nella teoria di cui sopra.
Si legge, infatti, che il movimento del Sole all’orizzonte nei giorni vicini ai solstizi rende impossibile certificare il corretto funzionamento del presunto calendario; non solo, perché nel sito non viene riconosciuto alcun numero chiave, come il 12 da noi utilizzato.
In conclusione, i ricercatori hanno così spiegato: “Tutto sommato, il presunto calendario solare neolitico di Stonehenge si è dimostrato un costrutto puramente moderno, le cui basi archeoastronomiche e calendariali sono scarse. Il monumento torna al suo ruolo di testimone silenzioso del paesaggio sacro dei suoi costruttori, ruolo che non toglie nulla al suo straordinario fascino”.
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.
Potrebbero interessarti anche:
Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…
Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…
Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…
Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…
Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…
I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…