Attualità

Spazio, la prima missione privata ora è realtà

Ax-1 è la prima missione di un’azienda privata a partire in missione nello spazio. La navetta, con a bordo un equipaggio composto da quattro uomini, si è appena agganciata alla Stazione Spaziale Internazionale, la Iss.

Le spedizioni nello spazio in futuro

Ax-1 è la prima missione spaziale finanziata da un’azienda privata, l’azienda texana Axiom Space. La navetta, partita l’8 aprile, conta un equipaggio di quattro persone che hanno da poco messo piede sulla Stazione Spaziale Internazionale per la loro nuova avventura. Grazie a questa missione si aprirà una nuova pagina nella storia dell’esplorazione spaziale che ci porterà, grazie alle aziende private, a raggiungere nuove frontiere.

Questo è anche il pensiero dei componenti dell’equipaggio, che hanno sottolineato il concetto nelle loro dichiarazioni: “Siamo pronti a una nuova avventura destinata a vedere sempre più equipaggi privati accanto a quelli delle agenzie spaziali”. Proprio così, perché pare che per la Axiom Space sia solo l’inizio di molte avventure. L’azienda, infatti, ha un fitto programma di missioni programmate nei prossimi anni e nel 2024 si è posta l’obiettivo di portare in orbita un suo modulo, con l’obiettivo di agganciare la Stazione Spaziale, e dotato anche di una finestra panoramica vista Terra.

Astronauta (@Shutterstock)

L’equipaggio e la missione

Secondo quanto riportato da Axiom Space sul proprio sito, al comando della navetta c’è l’ex astronauta della NASA, Michael Lopez-Alegria. Il comandante è oggi un dipendente della Axiom Space ed è anche l’unico membro dell’equipaggio a non aver pagato il biglietto. Gli altri membri dell’equipaggio sono il pilota Larry Connor, un investitore israeliano, Eytan Stibbe, e un imprenditore canadese, Mark Pathy.

Nonostante questi tre membri dell’equipaggio abbiano pagato un biglietto per partecipare al viaggio spaziale, questi non si considerano dei semplici turisti ma dei veri e propri astronauti. Nei prossimi otto giorni, infatti, l’intero equipaggio dovrà trascorrere il tempo sulla Stazione Spaziale con un intenso programma di lavoro da portare avanti e ben 25 esperimenti da seguire.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora

di Antonio Stiuso

Potrebbe interessarti anche:

Antonio Stiuso

Articoli Recenti

  • Gaming

PlayStation Plus Extra e Premium: ecco i giochi di luglio!

Sony ha annunciato i nuovi giochi del PlayStation Plus Extra e Premium di luglio. Tra i titoli in…

8 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Sydney Sweeney si candida per Barbie 2: “Anche io adorerei farlo”

Sydney Sweeney si è detta entusiasta all’idea di affiancare Margot Robbie in un eventuale sequel…

13 ore fa
  • Gaming

Borderlands 4: l’endgame sarà ricco di contenuti, secondo Gearbox

L’uscita di Borderlands 4 si fa sempre più vicina, e l’attesa dei fan cresce di…

15 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Il nuovo Superman ottiene un ottimo punteggio su Rotten Tomatoes

Il film di James Gunn sull'ultimo figlio di Krypton è ufficialmente uscito, e sta raccogliendo…

19 ore fa
  • Attualità

Bollo auto: cosa cambia dal 2026

Il bollo auto avrà nuove regole a partire dal 1 gennaio 2026. Viene estesa una…

19 ore fa
  • Cinema & Serie TV

James Gunn elogia la sceneggiatura di The Batman 2

Nonostante il debutto del suo attesissimo Superman, il regista James Gunn è tornato a parlare…

19 ore fa