Nazionale italiana (@Shutterstock)
Come accade spesso a marzo, i grandi campionati si fermano ed è tempo di lasciare spazio alle Nazionali. A poco meno di tre mesi dall’inizio dei Campionati Europei in Germania mancano ancora tre squadre per completare il quadro dei gironi. Gli spareggi che le determineranno si terranno proprio in questi giorni. Non finisce qui: le squadre già qualificate saranno impegnate in amichevoli internazionali di prestigio. Diamo uno sguardo al programma della finestra dedicata alle Nazionali…
Rimangono solo tre posti disponibili per la fase finale degli Europei. La competizione si terrà in Germania e ha già visto i suoi gironi comporsi lo scorso dicembre. Nei gruppi D, E, F vi sono però delle incognite, relative alle squadre che si qualificheranno alla manifestazione attraverso i play-off. Gli spareggi per i prossimi Europei si terranno attraverso tre mini-tornei, composti da semifinali e finale, che si disputeranno tra il 21 e il 26 marzo.
Il cosiddetto “Percorso A” prevede Polonia – Estonia e Galles – Finlandia come semifinali: la vincitrice si andrà a collocare nel Girone D degli Europei, insieme a Francia, Olanda e Austria. Interessante anche il “Percorso B”: Israele – Islanda e Bosnia Erzegovina – Ucraina saranno le sfide di semifinale. In questo caso la vincitrice si unirà al Gruppo E, quello composto da Belgio, Slovacchia e Romania. Per quanto riguarda il “Percorso C”, invece, Georgia – Lussemburgo e Grecia – Kazakistan sono le semifinali: in palio un posto nel Girone F di Euro2024, insieme a Turchia, Repubblica Ceca e Portogallo.
La Nazionale Italiana si sposterà negli Stati Uniti per disputare due amichevoli durante questa sosta. Ad affrontare gli Azzurri saranno Venezuela (21 marzo) ed Ecuador (24 marzo). La squadra di Luciano Spalletti cercherà ulteriori conferme in vista degli Europei di giugno, dove si presenterà con il sogno di difendere il titolo conquistato tre anni fa.
Nazionale italiana di calcio (@Shutter Stock)
Dando uno sguardo ai programmi delle altre Nazionali saltano all’occhio alcune sfide piuttosto interessanti. Il prossimo sabato, a Lione, si giocherà Francia – Germania, nella sfida tra la squadra Vice-Campione del Mondo e la padrona di casa dei prossimi Europei. Successivamente Les Bleus si sposteranno a Marsiglia, ospitando il Cile; i tedeschi, invece, troveranno l’Olanda in un amichevole di assoluto prestigio a Francoforte.
Da non perdere anche la sfida tra Inghilterra e Brasile, in programma sabato a Wembley. Stadio londinese che sarà teatro tra otto giorni anche della sfida tra i Tre Leoni e il Belgio. La Seleçao si trasferirà, invece, a Madrid, dove il 26 marzo sarà attesa dalla Spagna di De La Fuente. Insomma, sebbene si fermino i campionati, la sosta per le Nazionali si prospetta ricca di spettacolo con tantissime sfide di prestigio in giro per il mondo!
Per rimanere sempre aggiornati su tutte le news provenienti dal mondo dello sport, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.
Potrebbero interessarvi anche:
Marvel Studios ha finalmente rilasciato il trailer ufficiale di I Fantastici Quattro: Gli Inizi, nuovo…
Ubisoft ha annunciato con orgoglio che Assassin's Creed Origins e Odyssey hanno superato il traguardo…
A pochi giorni dal lancio ufficiale di Clair Obscur: Expedition 33, Sandfall Interactive ha pubblicato…
Alla Star Wars Celebration di Tokyo, Lucasfilm e Disney hanno finalmente mostrato il primo assaggio…
Il 15 aprile 2025 è uscito su Disney+ l’ultimo episodio della nuova serie Marvel Daredevil:…
L'ultima patch di Baldur's Gate 3 è finalmente disponibile, segnando la fine del supporto al…