Cinema & Serie TV

Skinamarink, il nuovo horror indipendente è un successo prima di uscire!

È noto come il cinema sia in continua evoluzione e ogni genere segua da sempre un proprio filone, più o meno separato dagli altri. Viene da sé come, spesso, i fan di un genere restino legati all’essenza dello stesso, non accettando i cambiamenti che, nella sua storia, lo modificano. Se consideriamo un genere di nicchia come l’horror, i cui appassionati conservano notoriamente un legame profondo con i suoi cult, questo fenomeno si nota particolarmente; l’incremento e il miglioramento degli effetti speciali e tutte le sue novità hanno cambiato radicalmente il genere nel corso del tempo. Per i meno amanti del nuovo horror, affezionati alla paura nella sua essenza più che alle nuove evoluzioni, ci sono però ottime notizie. Un nuovo film, “Skinamarink“, è in arrivo e sta già facendo parlare di sé.

La sintesi della paura di Skinamarink

Il film in questione è “Skinamarink” di Kyle Edward Ball, regista già noto per il suo interesse nell’analisi della paura. Ball gestisce infatti un canale YouTube dove, come descrive anche Variety, ricrea in video gli incubi che i suoi iscritti hanno avuto e gli raccontano. In “Skinamarink“, Ball svolge un lavoro simile a quello dei suoi video, che quasi sempre rappresentano la stessa tematica. La sinossi ufficiale, riportata nel trailer, è infatti la seguente: “Due bambini si svegliano nel cuore della notte per scoprire che il padre è sparito, così come le finestre e le porte della loro casa“. Il film sarà dedicato a Joshua Bookhalter, assistente alla regia di Ball morto durante la post-produzione.

Il budget è di soli 15.000 dollari, molti dei quali ottenuti con una raccolta fondi. Nonostante lo scarso budget, il film non è un found-footage e nemmeno improvvisato; la sceneggiatura era già stata scritta e le inquadrature accuratamente studiate.

La ricezione prematura del film

L’uscita è prevista a gennaio nelle sale americane e in streaming su Shudder più avanti nel 2023. Un inconveniente durante una delle proiezioni ad alcuni festival, però, ha reso il film disponibile in streaming illegalmente. Nonostante il disappunto del regista per l’accaduto, le reazioni degli utenti sono state più che favorevoli, definendolo estremamente spaventoso. Il film ha avuto particolari elogi su TikTok, Reddit e YouTube. Ball si è espresso riguardo la diffusione del suo film in streaming con la seguente dichiarazione:

Prima che fosse piratato, su Twitter quando qualcuno parlava del mio film mi faceva “piacere”. Se facevano una fan art, la ritwittavo. È bello che le persone facciano delle fan art! Da quando è stato piratato, è stato difficile perché nessun regista vorrebbe mostrare disapprovazione a qualcuno che gli dice “Oh mio Dio, adoro il tuo film”, giusto? In fin dei conti sono felice che qualcuno abbia visto il mio film e ne sia rimasto toccato. Ovviamente avrei preferito che lo vedessero con un mezzo più legittimo, perché questo incide su di me e sulle altre persone che mi hanno aiutato con il film“.

Recensioni positive dai volti del cinema

Tra le reazioni positive del film troviamo anche altri nomi del mondo del cinema; un esempio è Samuel Zimmerman, Vice Presidente della programmazione di Shudder, che descrive il film come “una gemma distinta, un incubo vivente, tra i più emozionanti ed inquietanti dei nuovi lavori di questo genere“. Al riguardo si esprime anche Jane Schoenbrun, regista del film low-budget “We’re All Going to the World’s Fair“. Le sue parole sul film di Ball sono state:

Probabilmente è l’unico film che abbia mai visto la cui esperienza di visione catturi un sentimento di terrore che molte persone della mia età hanno provato da bambine online, leggendo storie spaventose o guardando video apparentemente “maledetti” su Internet nel cuore della notte. Dopo che tutto il mondo è andato a dormire, la realtà può essere liminale al punto da trasformarsi in un’esperienza terrificante, da solo nella tua camera o con le luci spente nella tua casa. “Skinamarink” è un film che si lega così tanto a quella sensazione e al creare un’esperienza per gli spettatori che destabilizza e infrange la realtà“.

 

Per rimanere sempre aggiornati con news e recensioni su film e serie tv continuate a seguire Nasce, Cresce, Streamma!

Potrebbero interessarvi anche:

Alice Casati

Articoli Recenti

  • Gaming

Xbox Game Pass: svelati i nuovi giochi di ottobre e quelli che verranno rimossi!

Xbox Game Pass, come ogni mese, si aggiorna con nuovi giochi disponibili nei vari livelli…

7 ore fa
  • Attualità

WhatsApp: fra non molto sarà possibile tradurre ogni lingua all’interno delle chat

WhatsApp potrebbe rivoluzionare per l'ennesima volta il nostro metodo di comunicare. Infatti sta lavorando ad…

7 ore fa
  • Gaming

Clair Obscur: Expedition 33 ha raggiunto le 5 milioni di copie, in arrivo un aggiornamento gratuito!

Sandfall Interactive ha annunciato che Clair Obscur: Expedition 33 ha ufficialmente superato il traguardo delle…

8 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Prime Video conquista la vetta italiana dello streaming

Prime Video ha superato Netflix. Il terzo trimestre del 2025 porta novità importanti nel mondo…

9 ore fa
  • Attualità

Tavullia: getta nella spazzatura per errore mille euro conservati in un libro, ritrovati in discarica

Una vicenda davvero particolare giunge da Tavullia. Una donna stava effettuando le regolari pulizie in…

9 ore fa
  • Gaming

FIFA 23 andrà offline: addio all’ultimo “FIFA” di EA Sports

Electronic Arts sta per staccare la spina a FIFA 23: lo studio ha deciso di…

9 ore fa