Cinema & Serie TV

She-Hulk, la recensione del quarto episodio: un caso insolito

Questa mattina, in occasione del Disney+ Day, Disney+ ha rilasciato il quarto episodio di She-Hulk. Dopo i botti dello scorso episodio, la paura di trovarsi con in mano un pugno di cenere era molto concreta; ed effettivamente questa puntata ha presentato molti bassi finora nascosti. Senza perderci ulteriormente in chiacchiere, ecco quindi la nostra recensione.

Ci si vede in tribunale

Dopo aver lasciato poco spazio alla carriera professionale di Jennifer durante le prime puntate, finalmente rivediamo lo stile procedurale soltanto abbozzato durante il terzo episodio. She-Hulk deve infatti aiutare Wong a risolvere uno spinoso caso di ciarlataneria; lo stregone supremo è infatti deciso a far causa ad un suo ex-studente, reo di utilizzare le arti mistiche per fini puramente economici.

La macro-trama della serie non procede durante l’episodio, ma viene approfondito il singolo caso; lo show sembra quindi prendere le vesti di un vero e proprio serial giuridico, che con ogni probabilità non tarderà però a perdere. Gli accenni a Titania e al futuro del MCU non sono infatti particolarmente nascosti, e difficilmente la Marvel lascerà molto spazio alla vena procedurale dello show.

 

 

Ancora una volta viene lasciato molto spazio alle battute e alle gag, portate in scena molto bene da Tatiana Maslany. Niente risate a crepapelle, ma i momenti comici sono ben misurati e dosati per non risultare stucchevoli. Anche le rotture della quarta parete appaiono convincenti, innalzando i toni della puntata.

Una CGI su She-Hulk molto calante

Il principale problema di She-Hulk, che in questa puntata sovrasta anche molti pro, è senza dubbio la bassa qualità della CGI. Anche se passabile sui primi piani, quando le inquadrature si allargano le mancanze del comparto grafico si notano eccome.

 

 

La mancanza di un look convincente per la protagonista è un notevole problema, viste le grosse critiche piovute addosso alla serie. She-Hulk deve risultare appetibile al pubblico in ogni sua sfaccettatura; e al di là del carattere ben delineato, la sua presenza scenica in questo episodio raggiunge il punto più basso dalla prima puntata.

Considerazioni finali sul quarto episodio di She-Hulk

Ancora una volta la scrittura di She-Hulk riesce nel suo intento di fare sorridere lo spettatore senza grandi squilli. La puntata presenta però un grande problema, quello di una CGI sempre più carente e che fa temere persino per i film in uscita.

Pro

  • Le battute e i tempi comici sono ben gestiti;
  • Apprezzabile la scelta di trattare “il caso della settimana” nella parte centrale della stagione.

Contro

  • La CGI molto carente e altalenante.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Forse potrebbe interessarti anche:

Nicolò Bacchi

Articoli Recenti

  • Gaming

The Duskbloods, l’intervista completa a Miyazaki che spiega il nuovo gioco di From Software

Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…

13 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rapunzel si ferma: Disney rivede i piani dopo il flop di Biancaneve

Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…

13 ore fa
  • Gaming

Nintendo Treehouse Live e The Duskbloods: fan infuriati contro la grande N

Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…

14 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: ecco perché il ritorno all’LCD

Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…

18 ore fa
  • Attualità

Tarrare: l’uomo dall’appetito più insaziabile della storia!

Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…

19 ore fa
  • Gaming

Rumor: Titanfall 3 potrebbe essere in sviluppo e uscire nel 2026!

I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…

19 ore fa