Questa mattina, in occasione del Disney+ Day, Disney+ ha rilasciato il quarto episodio di She-Hulk. Dopo i botti dello scorso episodio, la paura di trovarsi con in mano un pugno di cenere era molto concreta; ed effettivamente questa puntata ha presentato molti bassi finora nascosti. Senza perderci ulteriormente in chiacchiere, ecco quindi la nostra recensione.
Dopo aver lasciato poco spazio alla carriera professionale di Jennifer durante le prime puntate, finalmente rivediamo lo stile procedurale soltanto abbozzato durante il terzo episodio. She-Hulk deve infatti aiutare Wong a risolvere uno spinoso caso di ciarlataneria; lo stregone supremo è infatti deciso a far causa ad un suo ex-studente, reo di utilizzare le arti mistiche per fini puramente economici.
La macro-trama della serie non procede durante l’episodio, ma viene approfondito il singolo caso; lo show sembra quindi prendere le vesti di un vero e proprio serial giuridico, che con ogni probabilità non tarderà però a perdere. Gli accenni a Titania e al futuro del MCU non sono infatti particolarmente nascosti, e difficilmente la Marvel lascerà molto spazio alla vena procedurale dello show.
Ancora una volta viene lasciato molto spazio alle battute e alle gag, portate in scena molto bene da Tatiana Maslany. Niente risate a crepapelle, ma i momenti comici sono ben misurati e dosati per non risultare stucchevoli. Anche le rotture della quarta parete appaiono convincenti, innalzando i toni della puntata.
Il principale problema di She-Hulk, che in questa puntata sovrasta anche molti pro, è senza dubbio la bassa qualità della CGI. Anche se passabile sui primi piani, quando le inquadrature si allargano le mancanze del comparto grafico si notano eccome.
La mancanza di un look convincente per la protagonista è un notevole problema, viste le grosse critiche piovute addosso alla serie. She-Hulk deve risultare appetibile al pubblico in ogni sua sfaccettatura; e al di là del carattere ben delineato, la sua presenza scenica in questo episodio raggiunge il punto più basso dalla prima puntata.
Ancora una volta la scrittura di She-Hulk riesce nel suo intento di fare sorridere lo spettatore senza grandi squilli. La puntata presenta però un grande problema, quello di una CGI sempre più carente e che fa temere persino per i film in uscita.
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.
Forse potrebbe interessarti anche:
Ornella Vanoni si è spenta venerdì 21 novembre, nella sua casa di Milano, a causa…
Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…
TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…
Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…
Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…
Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…