Sport

Serie B, il punto: s’infiamma la lotta promozione

Si parla molto di competitività dei campionati, con le serie cadette che sono spesso lasciate in disparte, quasi non considerate. Ovvio, i soldi e lo spettacolo sono minori, ma anche i campionati inferiori possono regalare tornei emozionanti ed equilibrati, come quest’anno sta facendo la Serie B in Italia.

Serie B, lotta serrata per la promozione e per non retrocedere

Sei squadre in cinque punti. Tra la prima, il Pisa a 55 punti, e la sesta in classifica, il Benevento a 50, ci sono solo cinque lunghezze di differenza. In mezzo, Lecce, Cremonese, Brescia e Monza, tutte intervallate tra loro da un solo punto. Ad occupare gli ultimi due posti disponibili per i playoff ci sono Frosinone e Ascoli (48 e 46 punti).

Anche nelle parti fangose della classifica di Serie B i verdetti devono ancora arrivare, ma la situazione sembra leggermente più definita. Pordenone e Crotone (ultima e penultima) sembrano ormai condannati: salvo veri e propri miracoli sportivi, i rispettivi 13 e 16 punti collezionati fin qui sono pochi per tentare l’assalto.

Chi ha qualche speranza è invece il LaneRossi Vicenza, a 21 punti. Il Cosenza, prima squadra a dover passare per i playout, è solo due punti sopra, ma con una gara da recuperare. A 25 punti si piazza quintultima, invece, l’Alessandria, con Spal (31) e Parma (35) già più sicure, ma non troppo, della loro permanenza in Serie B.

Mulattieri (@Shutterstock)

Giovani campioni

La caratteristica migliore dei campionati di cadetteria come la Serie B è il saper valorizzare al meglio i giovani: tanti stanno facendo parlare di loro, sia in prestito che non. Lorenzo Lucca è l’esempio più lampante: dopo la grande stagione giocata lo scorso anno in serie C con il Palermo, il giovane attaccante classe 2000 si è imposto anche a Pisa, contribuendo al primo posto dei nerazzurri con i suoi 6 gol e 2 assist, attirando su di sé molte attenzioni.

Un altro ragazzo che sta facendo fruttare al meglio il suo periodo in Serie B è Nicolò Fagioli. Classe 2001, di proprietà della Juventus, il giovane in forza alla Cremonese sta stupendo tutti a suon di prestazioni: a Torino stanno già pensando di tenerlo in squadra il prossimo anno. Un paio di numeri: 3 gol e 6 assist, niente male per chi di mestiere fa il centrocampista.

Chi invece ha avuto un grande inizio di stagione ma si è leggermente arenato col passare del tempo è Samuele Mulattieri, 22enne del Crotone. Ben 6 gol per l’attaccante in prestito dall’Inter, che però come detto non permettono, per ora, al suo Crotone una tranquilla situazione di classifica.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.
di Federico Minelli

Potrebbero interessarti anche:

 

Federico Minelli

Articoli Recenti

  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

21 ore fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

21 ore fa
  • Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…

21 ore fa
  • Attualità

Insonnia e degenerazione cognitiva: lo studio

Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…

21 ore fa
  • Attualità

New York: teneva 200 animali e una 95enne in casa in condizioni igieniche inaccettabili

Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…

21 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Naruto: cambiato il passato di Sasuke con un gioco mobile

L'anniversario di Naruto si avvicina e il franchise continua a stupire i fan regalandogli nuove…

21 ore fa