Mancano ormai pochi mesi ai Mondiali in Qatar e, nell’attesa di scoprire se l‘Italia di Mancini staccherà il pass ai playoff, la Lega Serie A lavora a nuovi progetti. Nonostante lo scossone che, pochi giorni fa, ha portato il presidente Paolo Dal Pino alle dimissioni, i club collaborano per esportare oltreoceano il brand Serie A.
Stando a quanto riportato da Tuttomercatoweb, infatti, l’AD della Lega Serie A Luigi De Siervo avrebbe raccolto la richiesta dei consiglieri di trasferire le 20 squadre di A negli Usa durante i Mondiali. Sì, avete capito bene: squadre come Inter, Juventus e Milan potrebbero presto ritrovarsi a competere sul territorio statunitense.
L’iniziativa nasce dalla volontà dei club di Serie A di non interrompere bruscamente l’attività agonistica. Proposta confermata dall‘Head of Competitions della Lega Andrea Butti: “In Serie A ci sono circa 650 calciatori” ha dichiarato ai microfoni di TMW: “Escludendone 80-85, impegnati in Qatar con le rispettive nazionali, ne restano un numero cospicuo libero da impegni sportivi per un mese e mezzo”. Stando alle parole di Butti, i calciatori non convocati per i Mondiali rischierebbero di ritrovarsi fuori forma alla ripresa delle ostilità.
L’idea della Lega, perciò, è quella di creare negli States un mini-torneo della durata di venti giorni. La competizione prevede una fase a gironi iniziale ed in seguito un tabellone tennistico con quarti, semifinale e finale. Oltre a garantire un’adeguata preparazione per i calciatori, il progetto consentirebbe di espandere il marchio della Serie A.
Qualche mese addietro, l’apertura di un ufficio della Lega a New York ha rappresentato la volontà del presidente Dal Pino di “colonizzare” gli Stati Uniti. Pochi giorni fa, l’AD De Siervo è volato nella Grande Mela per incontrare broadcaster e sponsor intenzionati a finanziare l’iniziativa. Trasferire i 20 club negli USA, infatti, sarebbe eccessivamente oneroso sia per le società che per la Lega. Ecco, quindi, prendere piede l’idea di Butti di intavolare trattative per individuare aziende pronte a coprire l’investimento e generare delle revenues.
Al fine di eludere i vari protocolli anti-Covid, la Lega starebbe pensando ad un torneo stile NBA, con una “bolla” per squadre e giocatori. Nel concreto, la volontà di De Siervo e Butti sarebbe quella di individuare un luogo in cui i club possano “vivere”, giocare ed allenarsi, riducendo al minimo i contatti con l’esterno. Il progetto c’è, i feedback positivi anche, gli sponsor meno ma il quesito da porsi è il seguente: come reagiranno i milioni di tifosi sparsi in tutta Italia? E soprattutto come la prenderanno le big, che avranno mezza rosa impegnata con le Nazionali ai mondiali e dovranno giocare praticamente con la Primavera?
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.
Possono interessarti anche:
di Lorenzo Ruggieri
Il catalogo di PlayStation Plus continua a espandersi anche ad aprile, e questa volta Sony…
Nelle ultime ore, alcuni utenti PlayStation 5 hanno segnalato la comparsa di nuovi sfondi animati…
La prima stagione di The Last of Us ha segnato il mondo delle serie tv,…
Nintendo ha dato una fondamentale delucidazione in merito all'uso del Tasto C, introdotto con la…
Da tempo circolano voci sul ritorno di uno dei capitoli più amati della saga di…
Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…