Sport

Serie A: il pagellone NCC della stagione 2021/22

Le ultime 5 del pagellone della Serie A 2021/22

Spezia: 7

I Liguri compiono una vera e propria impresa, salvandosi per il secondo anno di fila senza poter nemmeno accedere al calciomercato. La squadra di Thiago Motta, nonostante qualche periodo di appannamento, dà sempre la sensazione di potersela giocare con tutti, mettendo spesso in mostra un gioco propositivo e coraggioso. A inizio anno molti davano gli spezzini come già retrocessi, anche perché la figura dell’allenatore non scaldava di certo il cuore agli addetti ai lavori e ai tifosi. Per il prossimo anno bisognerà però migliorare il punteggio, in quanto 36 punti potrebbero non bastare per rimanere nella massima serie…

Torino: 6.5

La prima stagione di Juric al Torino è senza infamia e con qualche lode; decimo posto conquistato e una salvezza molto meno tribolata degli ultimi anni. Tuttavia, bisogna ricordare che il tecnico croato è stato spesso non accontentato da Cairo sul mercato, e che Belotti è rimasto fuori per buona parte della stagione per via dei ricorrenti infortuni. In genere il Toro gioca bene e ha una solidità difensiva che ha poco da invidiare alle big, anche per merito di Bremer. Per fare lo step successivo però, saranno necessari alcuni interventi sul mercato.

Udinese: 6.5

I Friulani, dopo qualche stagione sofferta, disputano finalmente un campionato tranquillo, in cui si mantengono sempre lontani dalla zona calda della classifica. Il lavoro di Cioffi, che all’inizio poteva sembrare un semplice traghettatore, non è da sottovalutare: oltre ai risultati, è riuscito a valorizzare Udogie e a far rendere al massimo Deulofeu. Da segnalare sono i pareggi strappati al Milan, per ben due volte, e alla Lazio. Difficile fare meglio di così con la rosa a disposizione, ma la conferma del tecnico per l’anno prossimo potrebbe creare un vero e proprio progetto a Udine.

Venezia: 4.5

Ci sono squadre con voti decisamente più bassi in questo pagellone, ma come parziale attenuante, ai veneti va riconosciuto che hanno speso poco e niente sul mercato, per via di un budget molto limitato. Se nel girone d’andata gli arancioneroverdi avevano dato l’impressione di potersi salvare, in quello di ritorno c’è stato un calo netto. Inspiegabile la scelta di esonerare Zanetti a poche giornate dal termine, con la squadra praticamente già in Serie B

Verona: 7.5

La squadra in estate era stata smantellata e l’allenatore sostituito, ma Tudor è riuscito a dimostrare di essere all’altezza dell’incarico affidatogli, prendendo una squadra allo sbaraglio dopo la gestione Di Francesco e facendole accarezzare il sogno dell’Europa. Un finale di stagione altalenante ha impedito di mantenere il passo delle big più quotate, ma resta comunque il dato sui punti ottenuti: ben 53.

Tifosi Verona (@Shutterstock)

Questo era il nostro pagellone della Serie A 2021-22. Tu che voti daresti alle singole squadre?

Per rimanere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Articoli correlati:

Pagina: 1 2 3 4

Elia Mascherini

Articoli Recenti

  • IgnorantNews

Quiz NCI: alcune delle leggi più strane al mondo!

Ogni Paese ovviamente per prosperare e non cadere nel caos ha bisogno di un grande…

3 giorni fa
  • Gaming

PlayStation Plus: ecco quali giochi lasciano il catalogo a dicembre

Come è solita fare ogni mese, Sony ha reso noto il ricambio di giochi che…

3 giorni fa
  • Gaming

Final Fantasy XIV cambia pelle? Square Enix lo starebbe ripensando da zero

Probabilmente anche Final Fantasy XIV verrà rivisto da zero e ripensato per il pubblico moderno,…

3 giorni fa
  • Gaming

GTA VI su Nintendo Switch 2? Rockstar avrebbe fatto dei test

Stando a quanto riportato da un noto leaker, GTA VI sarebbe stato testato su Nintendo…

3 giorni fa
  • Attualità

Fiamma olimpica: date e tappe del suo viaggio in Italia

In vista dei giochi invernali di Milano-Cortina, la fiamma olimpica arriva in Italia. Saranno oltre…

3 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

The Legend of Zelda: le prime foto ufficiali dei protagonisti

Dopo il successo planetario di Super Mario Bros. - Il Film (2023), Nintendo alza la…

3 giorni fa