Nazionale di calcio della Russia (@Shutterstock)
Mentre la situazione militare tra Russia e Ucraina continua ad evolversi, anche le dinamiche riguardanti il calcio, e in particolare i Mondiali, si sviluppano di pari passo. FIFA e UEFA, infatti, con un comunicato congiunto diramato nei giorni scorsi, hanno preso decisioni storiche nei confronti della Russia.
La FIFA ha deciso di escludere la Russia dai playoff Mondiali, dopo che Polonia (diretta avversaria) e Svezia e Repubblica Ceca (potenziali avversarie) avevano dichiarato di non avere intenzione di scendere in campo contro i russi. Il 24 marzo si sarebbe dovuta giocare infatti Russia-Polonia a Mosca, ma la situazione, per ora, è in stand-by.
Non solo la Nazionale, ma anche i club hanno risentito della situazione creatasi dopo l’invasione dell’Ucraina: la UEFA ha infatti deciso di sospendere tutte le squadre russe dalle competizioni europee. Il Lipsia ha ottenuto in questa maniera l’accesso diretto ai quarti di finale di Europa League, senza dover disputare il match contro l’eliminato Spartak Mosca.
Non solo, i club di Premier League hanno deciso all’unanimità di interrompere la trasmissione del campionato inglese in Russia. Anche il basket si è accodato: la Board dell’Euroleague ha infatti sospeso dal campionato di Eurolega CSKA Mosca, UNICS Kazan e Zenit St. Petersburg, e dall’Eurocup il Lokomotiv Kuban Krasnodar.
La Federcalcio russa, dal canto suo, non è rimasta con le mani in mano. Stando a quanto si può vedere dal sito ufficiale del Tribunale Arbitrale dello Sport (Tas), la Federazione avrebbe ufficialmente presentato il ricorso di cui si era parlato negli scorsi giorni, contro le decisioni del 28 febbraio di FIFA e UEFA. Insomma, i russi vogliono giocare i playoff Mondiali, e non si arrenderanno facilmente.
L’Ucraina, invece, ha chiesto ed ottenuto il rinvio della sua partita. La prima sfida tra Scozia e Ucraina, che si sarebbe dovuta giocare a Glasgow il 24 marzo, secondo la BBC, verrà posticipata a giugno. Di conseguenza, anche lo spareggio finale per l’accesso ai Mondiali subirà uno spostamento, coinvolgendo così anche Galles e Austria, Nazionali partecipanti all’altra sfida nel mini girone playoff.
Bandiere di FIFA, UEFA e UE (@Shutterstock)
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.
di Federico Minelli
Potrebbero interessarti anche:
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…
Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…
Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…