Attualità

Russia, parla Lavrov: “Non vogliamo una guerra nucleare”

La guerra tra Russia e Ucraina è ormai giunta al 66esimo giorno di combattimenti. Sul fronte diplomatico non ci sono novità da un bel po’ di tempo, e inizia a circolare la paura per un possibile conflitto nucleare, che causerebbe milioni e milioni di morti. A smentire la notizia però, ci ha pensato il Ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov.

Lavrov: “La Russia non è in guerra con la NATO”

L’attuale Ministro degli Esteri della Russia ha affermato che il suo Paese non si considera in guerra con la NATO, e ha dichiarato quanto segue al canale televisivo arabo Al-Arabia:

“Non ci consideriamo in guerra con la NATO, perché questo sarebbe un passo che aumenterebbe i rischi di quanto appena discusso, cioè di una guerra nucleare. Purtroppo, c’è la sensazione che la NATO creda di essere in guerra con la Russia.

Ne sono un esempio le dichiarazioni dei vertici dell’Alleanza Atlantica, degli Stati Uniti e dei leader europei, in particolare in Gran Bretagna, Polonia, Francia e Germania, i quali dicono che la Russia deve essere sconfitta”.

Il Ministro russo si è anche soffermato sui negoziati con l’Ucraina, giunti ormai a un punto di stallo. Di seguito le sue parole:

“Se fossero negoziatori onesti, se si impegnassero passo dopo passo in ciò che hanno concordato, potremmo fare progressi significativi in questi negoziati, e all’Ucraina verrebbero fornite garanzie di sicurezza da un certo numero di Paesi.

Inizialmente i cinque membri permanenti del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite più la Germania e la Turchia, e forse qualcun altro. Noi non avevamo nulla in contrario”.

Lavrov (@Shutterstock)

Guerra nucleare? Arriva la smentita del Ministro russo

Lavrov ha anche parlato dei rifornimenti forniti dalla NATO all’Ucraina:

“Non appena queste armi raggiungono il territorio dell’Ucraina, diventano un obbiettivo della nostra operazione speciale”.

Infine, il Ministro ha escluso lo scoppio di una possibile guerra nucleare, affermando che:

“Mi è stato chiesto se una guerra nucleare è possibile, se i rischi di iniziare una guerra nucleare siano aumentati e se la Russia presuma che ciò possa accadere.

Ho risposto che fin dall’inizio della nostra cooperazione con l’amministrazione Trump, abbiamo offerto loro di riaffermare la tesi di Reagan-Gorbaciov del 1997, secondo cui non ci possono essere vincitori in una guerra nucleare, e che quindi non dovrebbe mai essere scatenata”.

Si tratta quindi di un netto cambiamento di rotta dopo le dichiarazioni di Putin degli ultimi giorni. Il Presidente russo aveva spiegato che:

“Intervenire negli eventi in corso dall’esterno e creare minacce è inaccettabile per noi, la nostra risposta a questi attacchi sarà rapida e fulminea. Noi abbiamo tutti gli strumenti per questo, strumenti che nessuno può vantare e noi non ci vanteremo: li useremo se necessario e voglio che tutti lo sappiano”.

Lo stesso Lavrov, alcuni giorni fa, aveva dichiarato che “Il pericolo di un terzo conflitto mondiale è reale”. Arriva quindi la smentita delle affermazioni fatte in precedenza, perché in fondo, al di là delle dichiarazioni, una guerra mondiale non converrebbe a nessuno.

Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguici su Nasce, Cresce, Informa!

Se l’articolo ti è piaciuto, potrebbero interessarti:

davide gerace

Articoli Recenti

  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

23 ore fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

23 ore fa
  • Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…

23 ore fa
  • Attualità

Insonnia e degenerazione cognitiva: lo studio

Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…

23 ore fa
  • Attualità

New York: teneva 200 animali e una 95enne in casa in condizioni igieniche inaccettabili

Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…

23 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Naruto: cambiato il passato di Sasuke con un gioco mobile

L'anniversario di Naruto si avvicina e il franchise continua a stupire i fan regalandogli nuove…

23 ore fa