Gaming

PS5: raggiunte le 38,4 milioni di vendite dopo un trimestre da record!

Della rinascita di PlayStation 5 e del reale avvio della next-gen, ormai, ne parliamo da parecchie settimane. Oltre alle semplici parole, però, ora possiamo aggiungerci anche degli interessanti dati. La fine della crisi dei semiconduttori, infatti, si sta traducendo in un reale incremento delle vendite di PS5. Durante questo primo trimestre del 2023, PS5 ha addirittura registrato cifre da record, facendo raggiungere alla sua console ammiraglia le 38,4 milioni di unità vendute in totale!

Cifre da capogiro per PS5: raggiunte le 38,4 milioni di vendite totali

Per essere precisi, tale crescita è avvenuta nell’ultimo trimestre dell’anno fiscale (fiscal year, FY) 2022. Come riportato in un recente report di Sony, le vendite di PlayStation 5 tra gennaio e marzo avrebbero raggiunto le 6,4 milioni di unità vendute, divenendo così il secondo trimestre più fruttuoso in termini di vendite. Al primo posto si trova il trimestre precedente che, però, comprendeva anche il periodo natalizio. Insomma, questo anno fiscale si chiude nei migliori dei modi per Sony, che può ora vantarsi di aver venduto ben 38,4 milioni di copie vendute in poco più di due anni dal lancio. Per di più, le vendite durante l’intero anno fiscale hanno superato, seppur di poco, le aspettative dell’azienda: 19,1 milioni di unità contro i 19 previsti.

Dal resoconto dell’azienda, inoltre, veniamo a conoscenza delle principali fonti delle loro entrate. In particolar modo, durante l’intero FY 2022, le vendite maggiori sarebbero state registrate nella vendita dell’hardware e dei titoli first-party, mentre quelli second third-party avrebbero registrato un leggero calo. Un’altra fonte di “perdite” è stata, logicamente, l’acquisizione di Bungie, avvenuta per la considerevole cifra di 3,6 miliardi di dollari.

In più, Sony si aspetta un incremento sia nelle vendite dell’hardware che delle periferiche nei prossimi anni. Anche il PlayStation Plus sembra reggere il confronto con Xbox Game Pass, mantenendo 47,4 milioni di utenti attivi al 31 marzo. Ovviamente, i servizi offerti dalle due aziende si posizionano su due piani completamente diversi, ma i recenti eventi riguardo all’accordo tra Microsoft e Activision-Blizzard tengono viva la competizione.

Speriamo che sia solo l’inizio di una crescita ancora maggiore e che questa possa portarci ancora più giochi e di qualità sempre più alta. Se non volete perdervi nessuna notizia sul futuro dell’industria, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna e sulla nostra pagina Instagram! Cliccate questi link per altri articoli che vi potrebbero interessare:

Lorenzo Fazio

Articoli Recenti

  • Gaming

Baldur’s Gate III ha un finale raro sbloccato solo da 600 utenti

Gli sviluppatori di Larian Studios, autori del pluripremiato Baldur's Gate III, hanno svelato l'esistenza di…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Mercoledì – Prime impressioni sui primi episodi della seconda stagione

Dopo quasi tre anni di silenzio, Merocledì Addams torna a far parlare di sé. L’attesissima…

17 ore fa
  • Attualità

Il silenzio di Hiroshima, ottant’anni di memoria

A 80 anni dal bombardamento di Hiroshima, il mondo riflette sulle vittime, le conseguenze atomiche…

18 ore fa
  • Attualità

Ponte sullo stretto: i lavori inizieranno questa estate

L'ambizioso progetto del ponte sullo stretto di Messina si farà. I lavori inizieranno nell'estate del…

20 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Star Wars: svelati i piani per l’era post-Episodio IX?

Secondo recenti indiscrezioni, i piani per il futuro dell’universo di Star Wars post-Episodio IX (L'ascesa…

2 giorni fa
  • Attualità

Var: le decisioni saranno spiegate dagli arbitri allo stadio

Il designatore arbitrale Rocchi ha comunicato una svolta epocale: le decisioni prese in sala VAR…

2 giorni fa