La 14° giornata di Serie A vedrà impegnate tra venerdì sera e domenica le venti compagini del campionato, tra scontri salvezza e big match fondamentali per la lotta Champions. Di seguito, vi proponiamo le probabili formazioni delle 20 squadre.
CAGLIARI – SALERNITANA
Mazzarri, tornato a respirare dopo il pareggio contro il Sassuolo, deve necessariamente vincere per risollevare le sorti dei sardi. Stesso obiettivo per Colantuono, che secondo alcune voci, sarebbe già a rischio esonero. Ecco le probabili:
Cagliari (4-4-2): Cragno, Zappa, Ceppitelli, Carboni, Lykogiannis, Nandez, Marin, Grassi, Bellanova, Keita, Joao Pedro.
Salernitana (5-3-2): Belec, Zortea, Veseli, Gyömber, Gagliolo, Ranieri, Coulibaly, Di Tacchio, Obi, Djuric, Bonazzoli.
SAMPDORIA – VERONA
Scontro probabilmente decisivo per D’Aversa, poiché una sconfitta dei blucerchiati sancirebbe il suo esonero. Dall’altra parte, Tudor vuole continuare a veleggiare verso la zona Conference-Europa League. Ecco le probabili:
Sampdoria (4-4-2): Audero, Bereszynski, Colley, Dragusin, Augello, Candreva, Adrien Silva, Ekdal, Thorsby, Caputo, Quagliarella.
Verona (3-4-2-1): Montipò, Ceccherini, Günter, Dawidowicz, Faraoni, Veloso, Tameze, Barak, Caprari, Simeone.
EMPOLI – FIORENITNA
Gli azzurri sono chiamati a riscattare la sconfitta subita contro il Verona e a mettere al sicuro altri punti salvezza. La Viola, invece, vuole restare agganciata alla zona Europa e proseguire tentare di ripetere l’ottimo successo della scorsa giornata. Ecco le probabili:
Empoli (4-3-1-2): Vicario, Stojanovic, Tonelli, Viti, Marchizza, Zurkowski, Ricci, Bandinelli, Henderson, Di Francesco, Pinamonti.
Fiorentina (4-3-3): Terracciano, Odriozola, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi, Bonaventura, Torreria, Duncnan, Callejon, Vlahovic, Saponara.
JUVENTUS – ATALANTA
Nel primo big match di giornata, Allegri si gioca un pezzo di Champions League. I nerazzurri invece vogliono mantenere il passo dell’Inter, distante solo tre punti. Di seguito le probabili:
Juventus (4-3-3): Szczesny, Cuadrado, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro, Bentancur, Locatelli, Rabiot, Chiesa, Dybala, Morata.
Atalanta (3-4-1-2): Musso, Toloi, Palomino, Djimsiti, Zappacosta, De Roon, Freuler, Maehle, Pessina, Ilicic, Zapata.
VENEZIA – INTER
I lagunari sono in cerca del colpaccio per staccarsi dalle zone calde, mentre i nerazzurri vogliono dare seguito al successo contro il Napoli ottenuto nella scorsa giornata, e mantenere il contatto con la vetta. Ecco le probabili:
Venezia (4-3-3): Romero, Mazzocchi, Caldara, Ceccaroni, Molinaro, Crngoj, Ampadu, Busio, Aramu, Forte, Okereke.
Inter (3-5-2): Handanovic, Skriniar, Ranocchia, Bastoni, Darmian, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic, Lautaro, Dzeko.
UDINESE – GENOA
Entrambe le squadre sono a secco da qualche giornata, ma i friulani risultano messi leggermente meglio in classifica dei rossoblù. Il Genoa, infatti, si gioca una buona fetta di salvezza in questa partita. Ecco le probabili:
Udinese (3-4-2-1): Silvestri, Becäo, Nuytinck, Samir, Molina, Arslan, Wallace, Udogie, Pereyra, Deulofeu, Beto.
Genoa (3-5-2): Sirigu, Biraschi, Masiello, Vasquez, Ghiglione, Rovella, Badelj, Sturaro, Cambiaso; Pandev, Bianchi.
SPEZIA – BOLOGNA
Gli aquilotti sono in cerca di punti pesanti in ottica salvezza, dato che i recenti risultati positivi di Venezia e Sampdoria hanno inguaiato gli uomini di Thiago Motta. I rossoblù di Mihajlović devono invece riscattarsi dalla sconfitta incassata nell’ultima giornata, proprio contro il Venezia. Ecco le probabili:
Spezia (4-3-3): Provedel, Amian, Erlic, Nikolau, Bastoni, Sala, Kovalenko, Maggiore, Verde, Nzola, Colley.
Bologna (3-4-2-1) Skorupski, Soumaoro, Medel, Theate, Skov Olsen, Svanberg, Dominguez, Hickey, Soriano, Barrow, Arnautovic.
MILAN – SASSUOLO
Rossoneri che devono assolutamente vincere per non perdere terreno nei confronti del Napoli. Il Sassuolo, però, quest’anno è tutto fuorché arrendevole: si prospetta quindi una partita ostica per gli uomini di Pioli. Ecco le probabili:
Milan (4-2-3-1): Tatarusanu, Kalulu, Kjaer, Romagnoli, Hernandez, Kessie, Tonali, Saelemaekers, Diaz, Leao, Ibrahimovic
Sassuolo (4-3-3): Consigli, Toljan, Ayhan, Ferrari, Rogerio, Matheus Henrique, Lopez, Traorè, Berardi, Scamacca, Raspadori
ROMA – TORINO
I capitolini vogliono provare a dare un seguito alla vittoria arrivata nel finale contro il Genoa nell’ultima giornata. Per i granata invece, il match sarà fondamentale per capire le ambizioni legate a questa stagione. Benché Juric abbia stabilizzato il Toro, non è ancora riuscito a far fare il salto di qualità alla squadra. Ecco le probabili:
Roma (3-4-3): Rui Patricio, Mancini, Kumbulla, Ibañez, Karsdorp, Pellegrini, Darboe, El Shaarawi, Zaniolo, Abraham, Mkhitaryan.
Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic. Djidji, Bremer, Buongiorno, Singo, Lukic, Pobega, Aina, Brekalo, Pjaca, Belotti.
NAPOLI – LAZIO
La 14° giornata di Serie A si conclude con il big match del Diego Armando Maradona, in cui i partenopei sono obbligati a vincere per mantenere la testa della classifica. Gli uomini dell’ex di turno Sarri, faranno di tutto pur di rientrare nella corsa alla Champions. Ecco le probabili:
Napoli (4-3-3): Ospina, Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui, Demme, Ruiz, Zielinsky, Mertens, Petagna, Lozano.
Lazio (4-3-3): Reina, Lazzari, Luiz Felipe, Acerbi, Hysaj, Milinkovic-Savic, Cataldi, Luis Alberto, Felipe Anderson, Immobile, Pedro.
Per altre news, probabili formazioni e curiosità continuate a seguire NCC!
di Elia Mascherini
Robert De Niro riceverà la Palma d’oro alla Carriera durante la cerimonia di apertura del…
Quattro nuove stagioni. Un nuovo record. E una certezza assoluta: Springfield non chiude i battenti.…
The Duskbloods è il nuovo PvPvE di From Software, annunciato nel recente Nintendo Direct come…
Sono arrivati i dati ufficiali e Un Film Minecraft ha fatto il botto: nel suo…
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…