Durante la conferenza tenuta nella notte tra il 4 e il 5 gennaio 2023, PlayStation ha annunciato una grande novità; si tratta del nuovissimo controller “Project Leonardo“, uno strumento sensazionale che contribuirà ad abbattere le barriere che ostacolano l’utilizzo dei videogiochi per molti utenti…
Nel corso dello show, in occasione del CES 2023, Sony ha fatto diversi annunci interessanti. Una delle novità principali e più importanti è infatti quella che riguarda il nuovissimo controller per PlayStation 5 in sviluppo presso la casa giapponese, in collaborazione con diversi team di esperti quali AbleGamers, SpecialEffect e Stack Up.
Il gamepad in questione, dal nome in codice “Project Leonardo” non è solamente una nuova periferica, ma uno strumento che permetterà a moltissimi giocatori con disabilità di poter godere i giochi in modo più pieno e divertente. Infatti, Project Leonardo è completamente progettato per l’accessibilità e tenta di abbattere quante più barriere possibili nella fruizione dei videogiochi.
Ovviamente il prodotto non è ancora completo, ma i giocatori possono già dare un primo sguardo ad alcune delle funzionalità chiave del controller. Il gamepad ha una forma peculiare ed è dotato di tasti completamente configurabili in base alle singole esigenze; tutto è completamente configurabile dall’utente, che può scegliere come settare il dispositivo in totale libertà. Inoltre, è possibile posizionare il controller su una superficie piana.
Il prodotto supporta moltissime periferiche di terze parti, dando all’utente ulteriore libertà nel trovare la configurazione più adatta ai propri bisogni; chiaramente però, questo va abbinato al canonico DualSense e possono essere usati insieme, come se fossero un unico strumento.
Sony e i team che collaborano con l’azienda stanno studiando quante più opzioni possibili, per garantire il massimo livello di personalizzazione possibile; infatti, gli elementi che compongono il nuovo controller sono sostituibili con altri di diversa forma e taglia. Insomma, il lavoro fatto dalla compagnia nipponica per l’accessibilità sembra encomiabile! Il tema è di primaria importanza; tutti dovrebbero avere la possibilità di giocare e il nuovo gamepad per PlayStation 5 migliorerà l’esperienza a moltissimi utenti, rendendola possibile a molti altri.
Finalmente il tema dell’accessibilità nei videogiochi è sotto i riflettori e ciò fa ben sperare per un futuro in cui le opere saranno pienamente inclusive. In conclusione, vi invitiamo a vedere il video in cui alcuni collaboratori di Sony parlano di “Project Leonardo“.
Per rimanere aggiornati sulle ultime notizie dal mondo dei videogiochi, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna.
Potrebbero interessarvi anche:
Il partito di estrema destra giapponese Sanseito, attualmente in corsa alle elezioni del prossimo 20…
Il nuovo film di Christopher Nolan, "The Odyssey", ha già fatto la storia — e…
Secondo uno studio recente condotto dall'Università di Shanghai e pubblicato sulla rivista Journal of Neuroscience, i…
Carolina Wilga, 26enne viaggiatrice tedesca, è sopravvissuta per dodici giorni nel bush australiano dopo un…
Nintendo ha svelato quali attori ricopriranno i ruoli di Zelda e Link nel film live-action…
Il fenomeno mondiale GCC Pokémon Pocket si appresta ad apportare delle grandi modifiche al funzionamento…