Gaming

PlayStation: ecco il nuovo controller per l’accessibilità “Project Leonardo”!

Durante la conferenza tenuta nella notte tra il 4 e il 5 gennaio 2023, PlayStation ha annunciato una grande novità; si tratta del nuovissimo controllerProject Leonardo“, uno strumento sensazionale che contribuirà ad abbattere le barriere che ostacolano l’utilizzo dei videogiochi per molti utenti…

PlayStation: un grande passo verso l’accessibilità

Nel corso dello show, in occasione del CES 2023, Sony ha fatto diversi annunci interessanti. Una delle novità principali e più importanti è infatti quella che riguarda il nuovissimo controller per PlayStation 5 in sviluppo presso la casa giapponese, in collaborazione con diversi team di esperti quali AbleGamers, SpecialEffect e Stack Up.

Il gamepad in questione, dal nome in codice “Project Leonardo” non è solamente una nuova periferica, ma uno strumento che permetterà a moltissimi giocatori con disabilità di poter godere i giochi in modo più pieno e divertente. Infatti, Project Leonardo è completamente progettato per l’accessibilità e tenta di abbattere quante più barriere possibili nella fruizione dei videogiochi.

“Project Leonardo”: le caratteristiche del nuovo controller

Ovviamente il prodotto non è ancora completo, ma i giocatori possono già dare un primo sguardo ad alcune delle funzionalità chiave del controller. Il gamepad ha una forma peculiare ed è dotato di tasti completamente configurabili in base alle singole esigenze; tutto è completamente configurabile dall’utente, che può scegliere come settare il dispositivo in totale libertà. Inoltre, è possibile posizionare il controller su una superficie piana.

Il prodotto supporta moltissime periferiche di terze parti, dando all’utente ulteriore libertà nel trovare la configurazione più adatta ai propri bisogni; chiaramente però, questo va abbinato al canonico DualSense e possono essere usati insieme, come se fossero un unico strumento.

Sony e i team che collaborano con l’azienda stanno studiando quante più opzioni possibili, per garantire il massimo livello di personalizzazione possibile; infatti, gli elementi che compongono il nuovo controller sono sostituibili con altri di diversa forma e taglia. Insomma, il lavoro fatto dalla compagnia nipponica per l’accessibilità sembra encomiabile! Il tema è di primaria importanza; tutti dovrebbero avere la possibilità di giocare e il nuovo gamepad per PlayStation 5 migliorerà l’esperienza a moltissimi utenti, rendendola possibile a molti altri.

Finalmente il tema dell’accessibilità nei videogiochi è sotto i riflettori e ciò fa ben sperare per un futuro in cui le opere saranno pienamente inclusive. In conclusione, vi invitiamo a vedere il video in cui alcuni collaboratori di Sony parlano di “Project Leonardo“.

Per rimanere aggiornati sulle ultime notizie dal mondo dei videogiochi, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna.

Potrebbero interessarvi anche:

Gabriele Alberti

Articoli Recenti

  • Gaming

The Duskbloods, l’intervista completa a Miyazaki che spiega il nuovo gioco di From Software

Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…

8 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rapunzel si ferma: Disney rivede i piani dopo il flop di Biancaneve

Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…

9 ore fa
  • Gaming

Nintendo Treehouse Live e The Duskbloods: fan infuriati contro la grande N

Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…

10 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: ecco perché il ritorno all’LCD

Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…

13 ore fa
  • Attualità

Tarrare: l’uomo dall’appetito più insaziabile della storia!

Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…

14 ore fa
  • Gaming

Rumor: Titanfall 3 potrebbe essere in sviluppo e uscire nel 2026!

I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…

14 ore fa