Attualità

Piero Angela, il lascito del cultore più amato d’Italia

Divulgazione scientifica, il cavallo da battaglia degli Angela

Importanti, importantissimi, sono stati i suoi servigi per l’informazione generalista. Tuttavia, e non si può negare, ciò che ha reso più di ogni altra cosa popolare la famiglia Angela è l’avventura della stirpe nei programmi Quark e Superquark. A queste trasmissioni si devono le fortune di Piero prima e di Alberto tutt’ora.

Questo successo proviene dall’innovazione caratteristica apportata in Italia dal rivoluzionario stile divulgativo; emulando gli esempi esteri, per Quark si misero in campo tutti i mezzi tecnologici a disposizione e le risorse della comunicazione televisiva, con l’obbiettivo di rendere alla portata di tutti la comprensione dei temi trattati. Servendosi di documentari della BBC e di David Attenborough, di cartoni animati di Bruno Bozzetto, di interviste con gli esperti esposte nel linguaggio più chiaro possibile etc., Piero Angela ha fatto appassionare milioni di italiani alla scienza, alla storia e alla curiosità.

Una lettera d’addio che ha fatto commuovere l’Italia intera

Di seguito la lettera, pubblicata sui canali social di Superquark, con cui Piero Angela ha voluto salutare il mondo; depositando anche, come ha sempre amato fare, un suo prezioso insegnamento…

“Cari amici, mi spiace non essere più con voi dopo 70 anni assieme. Ma anche la natura ha i suoi ritmi. Sono stati anni per me molto stimolanti che mi hanno portato a conoscere il mondo e la natura umana.
Soprattutto ho avuto la fortuna di conoscere gente che mi ha aiutato a realizzare quello che ogni uomo vorrebbe scoprire. Grazie alla scienza e a un metodo che permette di affrontare i problemi in modo razionale ma al tempo stesso umano.
Malgrado una lunga malattia sono riuscito a portare a termine tutte le mie trasmissioni e i miei progetti (persino una piccola soddisfazione: un disco di jazz al pianoforte…). Ma anche, sedici puntate dedicate alla scuola sui problemi dell’ambiente e dell’energia.
È stata un’avventura straordinaria, vissuta intensamente e resa possibile grazie alla collaborazione di un grande gruppo di autori, collaboratori, tecnici e scienziati.
A mia volta, ho cercato di raccontare quello che ho imparato.
Carissimi tutti, penso di aver fatto la mia parte. Cercate di fare anche voi la vostra per questo nostro difficile Paese.
Un grande abbraccio
Piero Angela“.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!

Potrebbe interessarvi anche:

Pagina: 1 2

Gabriele Nostro

Articoli Recenti

  • Gaming

The Witcher Stagione 4: Geralt di Liam Hemsworth si mostra nel nuovo trailer ufficiale!

Netflix ha appena pubblicato il nuovo trailer ufficiale di The Witcher: Stagione 4! Nel video,…

21 ore fa
  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

2 giorni fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

2 giorni fa
  • Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…

2 giorni fa
  • Attualità

Insonnia e degenerazione cognitiva: lo studio

Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…

2 giorni fa
  • Attualità

New York: teneva 200 animali e una 95enne in casa in condizioni igieniche inaccettabili

Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…

2 giorni fa