Attualità

Perù: in un ballottaggio un sindaco è stato eletto con… una moneta!

Corculla è una piccola cittadina di appena 445 abitanti situata nella regione di Ayacucho, in Perù. In un recente ballottaggio per l’elezione del sindaco, è capitato un fatto più unico che raro: i due principali candidati hanno ricevuto lo stesso esatto numero di voti. In Italia, solitamente, qualora si verificasse uno scenario simile il vincitore verrebbe decretato seguendo il criterio di anzianità. Come riporta Meridionews, infatti, nelle comunali del 2022 a Villafranca Sicula è successo proprio un evento di questo tipo. In Perù, tuttavia, il criterio scelto è stato assai più particolare; vediamo in che cosa consiste nel prossimo paragrafo…

Perù: l’inusuale prassi elettiva della moneta

Come riporta TGCOM24, nelle elezioni di Corculla i votanti sono stati 240, e i primi due candidati hanno ricevuto entrambi 83 voti (le altre schede, probabilmente, erano bianche o nulle). Per uscire da questa situazione di impasse, un funzionario dell’Ufficio nazionale dei processi elettorali (ONPE) è stato investito di un’incombente responsabilità: lanciare una monetina e lasciare che il caso eleggesse il sindaco. La testa e la croce corrispondevano quindi ai due aspiranti sindaci, e a quanto pare la fortuna è stata dalla parte di Alfredo Baldarrago, esponente del partito “Perù libero“. Questa prassi a noi può senz’altro risultare inusuale, tuttavia non è la prima volta che si applica nello Stato sudamericano.

Come riporta Avvenire, nel 2018, nel piccolo comune di Tibillo, lo scenario era esattamente lo stesso. Gli elettori erano 347, e i voti sono stati 102 per entrambi i candidati. In quel caso, il commissario della polizia in un’occasione pubblica ha attuato il lancio risolutivo. Il neosindaco eletto “per caso”, Wilbert Estrada, in quell’occasione aveva quindi dichiarato:

“Grazie alla Vergine del mio villaggio, la sorte mi è stata favorevole. Sono molto felice di lavorare per far progredire questo villaggio dimenticato”.

Come si evince dai due casi precedenti, è assai più comune che lo spareggio avvenga in presenza di una ristretta quantità di elettori; tuttavia è interessante vedere come determinati Paesi attuino delle pratiche decisionali così singolari.

Voi cosa ne pensate? Vorreste anche in Italia un’elezione per “testa e croce”? Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Vi potrebbero interessare anche:

Lorenzo Peratoner

Articoli Recenti

  • Gaming

Un Film Minecraft: miglior debutto di sempre per un film sui videogiochi!

Sono arrivati i dati ufficiali e Un Film Minecraft ha fatto il botto: nel suo…

27 minuti fa
  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

2 giorni fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

2 giorni fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

2 giorni fa