Sport

Pallone d’Oro 2022: data, favoriti e tutte le novità della cerimonia

Lunedì 17 ottobre andrà in scena la premiazione del Pallone d’Oro 2022 direttamente dal Théâtre du Châtelet di Parigi; appuntamento alle ore 20:30 per l’inizio della cerimonia. Grande assente della serata sarà Lionel Messi, che manca dai 30 finalisti dopo essere stato presente per ben 17 anni consecutivi, che non è riuscito a brillare alla sua prima stagione in Francia. Vediamo ora quali sono le novità di questa edizione.

Nuovi criteri di valutazione per la scelta del vincitore

L’appuntamento con la premiazione del miglior giocatore presenterà nuovi requisiti da applicare alle votazioni. Per la prima volta sarà rivalutato il periodo su cui vengono esaminate le prestazioni dei giocatori; non verrà più considerato l’anno solare 2022 ma bensì la stagione 2021/22. I Mondiali che si giocheranno a novembre saranno infatti considerati solamente nelle valutazioni del 2023. La seconda novità riguarda i criteri da valutare, con una maggiore importanza rivolta alle prestazioni del singolo giocatore rispetto ai trofei ottenuti dalla squadra. Anche i votanti cambieranno, non ci saranno più i 170 Paesi delle scorse edizioni ma unicamente quelli presenti nella Top100 del ranking FIFA. Inoltre troveremo due liste aggiuntive rispetto a quelle solite stilate da France Football e L’Équipe. Didier Drogba in quanto ambasciatore del Pallone d’Oro potrà presentare la propria lista, così come i giornalisti che l’edizione scorsa hanno votato quello che sarebbe poi diventato il podio ufficiale.

Chi sarà il prossimo Pallone d’Oro?

Il podio dello scorso anno ha visto trionfare Lionel Messi, sconfiggendo un Robert Lewandoski già certo di poter portare a casa il trofeo. Jorginho invece si è accomodato in terza posizione, grazie alle incredibili prestazioni con il Chelsea e l’Europeo vinto con la Nazionale che gli sono valse il premio di UEFA’s men’s Player of the Year 2020/21. Abbiamo già parlato di tutti i 30 finalisti in un nostro articolo ma l’osservato principale di quest’anno è Karim Benzema.

L’attaccante francese nella scorsa stagione ha guidato il Real Madrid sia alla vittoria del campionato che alla conquista della 14esima Champions League. Si prospetta quindi ad essere lui il favorito ad essere incoronato come miglior giocatore. Parlano anche i numeri, che lo decretano capocannoniere sia in Spagna con 27 reti che in Champions forte dei 15 goal segnati. Aspettando il verdetto ufficiale i suoi avversari sperano ancora di potergli soffiare la vittoria. I più temibili restano Lewandowski, forte delle sue performance dell’ultimo anno con la maglia del Bayern Monaco, e Mohamed Salah, sempre più vicino al trofeo in questi ultimi anni.

 

Karim Benzema (@Shutterstock)

 

Per rimanere sempre aggiornato sulle notizie provenienti da tutto il mondo del calcio, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Se l’articolo ti è piaciuto potrebbero interessarti anche:

Timothy Cristian Belosi

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

The Last of Us seconda stagione: la critica la acclama

La prima stagione di The Last of Us ha segnato il mondo delle serie tv,…

5 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: serve abbonarsi per usare il Tasto C nel 2026

Nintendo ha dato una fondamentale delucidazione in merito all'uso del Tasto C, introdotto con la…

5 ore fa
  • Gaming

The Elder Scrolls IV: Oblivion, il remake potrebbe arrivare già questo mese

Da tempo circolano voci sul ritorno di uno dei capitoli più amati della saga di…

21 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi al cinema: Quando il pubblico ama e la critica no

Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…

23 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Lanthimos non potrà girare una scena… particolare sull’Acropoli

Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…

1 giorno fa
  • Attualità

Ecco il nuovo pacemaker più piccolo di un chicco di riso!

Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…

1 giorno fa