Nintendo Switch (@Shutterstock)
Parlavamo proprio ieri dell’annuncio da parte di Nintendo dell’edizione 2023 del suo evento dal vivo, che quest’anno si terrà a Seattle, Stati Uniti. Già in quell’occasione la casa di Kyoto aveva sotterrato ogni nostra speranza di vedere nuovi annunci. La possibilità, già molto bassa, di vedere un’ipotetica “Nintendo Switch 2” uscire quest’anno si era, dunque, ancora più abbassata. Ora, però, non ci sono dubbi: come traspare da un comunicato ufficiale dell’azienda, non esiste alcuna intenzione di distribuire nuovo hardware almeno fino al 2024, seppure le vendite di Switch siano in forte calo.
Questa riprova arriva direttamente dalle dichiarazioni di Shintaro Furakawa, presidente di Nintendo, in merito alla fine dell’anno fiscale e alle previsioni del prossimo. Stando a quanto riportato da Bloomberg, infatti, egli avrebbe sottolineato che, in tutto l’anno fiscale a venire (che si chiuderà il 31 marzo 2024), Nintendo non ha alcun intento di distribuire nuovo hardware. Un’affermazione che cancella qualunque possibilità di vedere una console next-gen nei prossimi mesi, seppur Switch arranchi sempre di più.
E non solo a livello tecnico, un problema di cui si è già discusso ampiamente, ma anche finanziario. La stessa Nintendo, nello stesso report fiscale, non ha potuto fare altro che ammettere il calo delle vendite della propria console. Seppur, infatti, a fine marzo 2023 Switch abbia raggiunto l’enorme cifra di 125,62 milioni di unità vendute, le vendite annue hanno visto una grossa diminuzione del 22%. Nello scorso anno fiscale Nintendo si aspettava di arrivare a quota 21 milioni, ma a conti fatti ne ha totalizzate “solo” 17,97 milioni. Per quest’anno fiscale, Nintendo ha fissato un obiettivo di 15 milioni di unità. Seppur questo traguardo già preveda un calo del 16,5%, Furakawa non è sicuro neppure di raggiungerlo.
Dati schiaccianti che dimostrano l’inequivocabile declino di Switch. Dopo 6 anni dalla sua uscita e nessun aggiornamento hardware (tralasciando la versione OLED), è più che normale un calo del genere. Considerando, oltretutto, che PlayStation 5 sta registrando vendite record ora che si trova finalmente fuori dalla crisi di disponibilità, per Nintendo non si prospetta un anno per niente facile. Quantomeno, l’arrivo di The Legend of Zelda: Breath of the Wild questo venerdì, 12 maggio 2023, sarà un vero toccasana per questa console.
Per qualunque aggiornamento sul futuro di Nintendo e per altre notizie riguardo al mercato videoludico, vi consigliamo di continuare a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna e sulla nostra pagina Instagram! Cliccate questi link per altri articoli che vi potrebbero interessare:
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…
Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…
Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…