Gaming

Nintendo, in arrivo dei cambiamenti per l’eShop: ecco di cosa si tratta

Nintendo ci avvisa dell’imminente interruzione degli acquisti presso il suo shop virtuale per alcune delle sue più amate piattaforme. Oltre all’impossibilità di effettuare nuovi acquisti, saranno interdette altre attività un tempo disponibili; ma facciamo chiarezza.

Nintendo, cosa sta succedendo?

Stando a quanto si apprende dal sito ufficiale Nintendo, “A partire dal 29 agosto 2022 non sarà più possibile usare le Nintendo eShop Card per aggiungere fondi a un account nel Nintendo eShop per Wii U o Nintendo 3DS. Tuttavia, sarà ancora possibile utilizzare i codici download fino alla seconda metà di marzo 2023″. C’è da preoccuparsi?

La chiusura degli acquisti riguarderà solamente due delle piattaforme appartenenti al panorama Nintendo. Si tratta, infatti, di interdizioni riguardanti le sole Wii U e 3DS. Per quanto si tratti di console amatissime, in maniera particolare la 3DS, non si tratta esattamente delle ultime arrivate.

Una pratica “standard”

Come accade di frequente, le console più datate vengono accantonate. Non è insolito che, trascorsi alcuni anni, ne vengano chiusi gli eShop e non vengano più rilasciati aggiornamenti. Non c’è quindi da allarmarsi; è una pratica “standard” per le aziende videoludiche, specie quando hanno all’attivo una console che sta davvero cavalcando la cresta dell’onda: Nintendo si trova infatti, in un momento quanto mai propizio. Grazie al grande successo riscosso da Switch, non avrebbe alcun senso continuare a dedicare risorse verso piattaforme considerate “minori”.

Si legge, ancora, dai comunicati: “Anche dopo la seconda metà di marzo 2023, e nel futuro prossimo, sarà ancora possibile scaricare nuovamente giochi e DLC, ricevere aggiornamenti software e giocare online sulle console Wii U e 3DS. Inoltre, Nintendo specifica che: “Dalla seconda metà di marzo 2023 non sarà più possibile effettuare acquisti per Wii U e Nintendo 3DS nel Nintendo eShop né scaricare contenuti gratuiti, incluse le demo”. Ci teniamo a precisare che non è previsto alcun cambiamento per l’eShop di Switch.

Gli utenti, quindi, non perderanno nulla di quanto già acquistato; avranno ancora la possibilità di usufruire di tutti quei titoli di cui possiedono la licenza. Non bisognerà temere di cancellare alcun contenuto perché non perderemo in alcun modo la possibilità di scaricarlo nuovamente. Semplicemente, non sarà più possibile effettuare nuovi acquisti sulle console sopracitate; ciò ovviamente vale anche per i titoli gratuiti.

Potrebbero interessarti:

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna.

di Vincenzo Del Bello

Vincenzo Del Bello

Articoli Recenti

  • Sport

Serie A: giornata decisiva per un posto in Champions?

Otto giornate alla fine e una corsa al titolo ancora tutta da decidere. Alle spalle…

16 minuti fa
  • Attualità

Bari, muore investita da un’auto: un prete il principale indiziato

Omicidio e omissione di soccorso, queste le accuse che gravano su un prete della provincia…

23 minuti fa
  • Cinema & Serie TV

Avatar: Fire and Ash- Le novità sul terzo capitolo

Il mondo di Pandora è pronto a espandersi ulteriormente con il terzo capitolo della saga…

25 minuti fa
  • Gaming

Nintendo ha deciso di “tradire” la sua storia?

Il Nintendo Direct che ha mostrato al mondo Nintendo Switch 2 è stato sicuramente un…

27 minuti fa
  • Cinema & Serie TV

Superman: l’anteprima stupenda del cinecomic DC

Dopo un primo trailer che ha scalato le classifiche dei trailer più visti della storia,…

29 minuti fa
  • Gaming

The Duskbloods, l’intervista completa a Miyazaki che spiega il nuovo gioco di From Software

Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…

18 ore fa