Gaming

Nintendo, in arrivo dei cambiamenti per l’eShop: ecco di cosa si tratta

Nintendo ci avvisa dell’imminente interruzione degli acquisti presso il suo shop virtuale per alcune delle sue più amate piattaforme. Oltre all’impossibilità di effettuare nuovi acquisti, saranno interdette altre attività un tempo disponibili; ma facciamo chiarezza.

Nintendo, cosa sta succedendo?

Stando a quanto si apprende dal sito ufficiale Nintendo, “A partire dal 29 agosto 2022 non sarà più possibile usare le Nintendo eShop Card per aggiungere fondi a un account nel Nintendo eShop per Wii U o Nintendo 3DS. Tuttavia, sarà ancora possibile utilizzare i codici download fino alla seconda metà di marzo 2023″. C’è da preoccuparsi?

La chiusura degli acquisti riguarderà solamente due delle piattaforme appartenenti al panorama Nintendo. Si tratta, infatti, di interdizioni riguardanti le sole Wii U e 3DS. Per quanto si tratti di console amatissime, in maniera particolare la 3DS, non si tratta esattamente delle ultime arrivate.

Una pratica “standard”

Come accade di frequente, le console più datate vengono accantonate. Non è insolito che, trascorsi alcuni anni, ne vengano chiusi gli eShop e non vengano più rilasciati aggiornamenti. Non c’è quindi da allarmarsi; è una pratica “standard” per le aziende videoludiche, specie quando hanno all’attivo una console che sta davvero cavalcando la cresta dell’onda: Nintendo si trova infatti, in un momento quanto mai propizio. Grazie al grande successo riscosso da Switch, non avrebbe alcun senso continuare a dedicare risorse verso piattaforme considerate “minori”.

Si legge, ancora, dai comunicati: “Anche dopo la seconda metà di marzo 2023, e nel futuro prossimo, sarà ancora possibile scaricare nuovamente giochi e DLC, ricevere aggiornamenti software e giocare online sulle console Wii U e 3DS. Inoltre, Nintendo specifica che: “Dalla seconda metà di marzo 2023 non sarà più possibile effettuare acquisti per Wii U e Nintendo 3DS nel Nintendo eShop né scaricare contenuti gratuiti, incluse le demo”. Ci teniamo a precisare che non è previsto alcun cambiamento per l’eShop di Switch.

Gli utenti, quindi, non perderanno nulla di quanto già acquistato; avranno ancora la possibilità di usufruire di tutti quei titoli di cui possiedono la licenza. Non bisognerà temere di cancellare alcun contenuto perché non perderemo in alcun modo la possibilità di scaricarlo nuovamente. Semplicemente, non sarà più possibile effettuare nuovi acquisti sulle console sopracitate; ciò ovviamente vale anche per i titoli gratuiti.

Potrebbero interessarti:

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna.

di Vincenzo Del Bello

Vincenzo Del Bello

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

19 ore fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

1 giorno fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

2 giorni fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

2 giorni fa
  • IgnorantNews

Golf, Tommy Fleetwood e la buca memorabile: la pallina è stata spinta in buca da una mosca!

Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…

3 giorni fa