Cinema & Serie TV

NCS racconta: tutto su Edward Norton

Edward Harrison Norton nasce a Boston il 18 agosto 1969, da padre avvocato ambientalista in Asia e madre insegnante di inglese che lascia la famiglia prematuramente per un cancro al cervello nel 1997. Dopo aver conseguito la laurea in in Storia e Cultura orientale, si trasferisce ad Osaka per lavorare in un’associazione di volontariato fondata dal nonno materno, dove rimane per tre anni. Sin da bambino Edward si dimostra interessato al teatro, tanto da trasferirsi a New York dopo il periodo in Giappone, dove prende parte alle prime produzioni teatrali.

 

Grandi ruoli per una grande carriera

Edward Norton ha preso parte a numerosi film, fra cui “Schegge di paura” (Gregory Hoblit, 1996) e “Birdman” (Alejandro González Iñárritu, 2014), ottenendo due candidature agli Oscar come Miglior attore non protagonista e una come Miglior attore. Nella sua filmografia spiccano questi film:

  • American History X” (Tony Kaye, 1998): Derek (Edward Norton) è in carcere per aver ucciso due ragazzi di colore durante un tentativo di furto della sua auto. Dopo essere uscito nota che suo fratello Danny (Edward Furlong) sta pericolosamente seguendo i suoi passi e cerca in tutti i modi di farlo desistere. Per farlo chiede aiuto al Preside Sweenie (Avery Brooks), che assegna a Danny una tesina dal titolo “American History X” nella quale deve raccontare la storia del fratello. L’interpretazione in questo film è valsa a Norton la sua prima candidatura all’Oscar come Miglior attore protagonista.
  • Fight Club” (David Fincher, 1999): Il Narratore (Edward Norton) soffre di insonnia, depressione ed ansia. Durante un viaggio conosce Tyler Durden (Brad Pitt), produttore di saponette, con il quale da vita ad un circolo segreto dal nome Fight Club. Qui chi vi prende parte può sfogarsi e partecipare a risse di ogni genere. L’unica regola del Fight Club è che non si parla del Fight Club. Tutta la vicenda ha un risvolto assurdo man mano che la storia si snoda. Un film diventato ormai cult, frutto della mente geniale di Fincher. La pellicola ha ottenuto una candidatura agli Oscar per il Miglior montaggio sonoro. “Fight Club” è basato sull’omonimo romanzo di Chuck Palaniuk risalente al 1996.
  • The italian job” (F. Gary Gray, 2003): Dopo un colpo a Venezia, Steve (Edward Norton) tradisce il gruppo e ruba tutto l’oro uccidendo John Bridger (Donald Sutherland). Un anno dopo Charlie (Mark Wahlberg) conosce Stella (Charlize Theron), figlia di John, e le propone un colpo per recuperare l’oro rubato e vendicare il padre. Un piano geniale e continui colpi di scena porteranno i due di nuovo a confronto. “The italian job” è un remake dell’omonimo film datato 1969 e diretto da Peter Collison.

 

Curiosità sulla vita di Edward Norton

Nella scena di “Fight Club” in cui i personaggi di Norton e Pitt giocano a golf da ubriachi, i due attori erano veramente ubriachi. Sempre nello stesso film in una scena Fincher ha chiesto a Norton di colpire veramente Pitt e così ha fatto: gli ha dato un pugno sull’orecchio e la reazione dell’attore al dolore è vera.

Nel 2008 esce al cinema “L’incredibile Hulk” (Louis Leterrier), seconda pellicola del Marvel Cinematic Universe, che vede Norton protagonista nei panni di Bruce Banner. Leterrier in realtà aveva in mente Mark Ruffalo per il ruolo, ma la produzione scelse Norton per il ruolo. Nel 2012 però, con l’uscita di “The Avengers” (Joss Whedon) il ruolo è stato affidato proprio a Ruffalo, che sostituisce quindi Edward Norton nel MCU.

Durante un’intervista rilasciata al The Jonathan Ross Show, l’attore ha dichiarato di aver salvato la vita a Leonardo DiCaprio mentre faceva un’immersione alle Galapagos nel 2010. Il tutto è avvenuto durante le riprese del documentario sui cambiamenti climatici “Before the Flood“.

 

 

Per altre news su Cinema e Serie TV continuate a seguire Nasce, Cresce, Streamma!

Potrebbero interessarvi anche:

Simone De Mattia

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

14 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

14 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

14 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

15 ore fa