Cinema & Serie TV

NCS racconta: tutto su Dustin Hoffman

L’attore e regista statunitense Dustin Hoffman, nato l’8 agosto 1937 a Los Angeles, compie oggi 85 anni. Proveniente da una famiglia ebraica di radici rumene e ucraine, Hoffman è figlio di un rappresentante di mobili e una pianista jazz. Studia medicina per poi abbandonarla e dedicarsi alla recitazione, trasferendosi a New York. Inizia a lavorare a Broadway per produzioni minori.

Gli esplosivi esordi di Dustin Hoffman

La prima parte in un film arriva con “Il laureato” di Mike Nichols nel 1967, con la quale si aggiudica subito una nomination agli Oscar e ai Golden Globe per il miglior attore protagonista. Vince inoltre il Golden Globe per il miglior attore esordiente. Subito dopo, il film “Un uomo da marciapiede” di John Schlesinger, per il quale è nuovamente nominato agli Oscar e ai Golden Globe, gli dona già una notorietà internazionale. Se ciò non fosse abbastanza, ha modo di dimostrare ulteriormente il proprio talento nei film successivi, come “John e Mary“, “Il piccolo grande uomo“, “Chi è Harry Kellerman e perché parla male di me?“, “Cane di paglia” e “Alfredo Alfredo“, sperimentando sempre generi diversi. Dopo l’ultimo film, ambientato in Italia, recita in “Papillon” e “Lenny“, per quest’ultimo candidato all’Oscar e al Golden Globe.

Lunghi silenzi per grandiosi ritorni

Dopo un paio di anni di pausa, Dustin Hoffman torna nel 1976 con “Tutti gli uomini del presidente” e “Il maratoneta“. Seguono “Vigilato speciale“, “Il segreto di Agatha Christie” e “Kramer contro Kramer“: quest’ultimo gli vale l’Oscar nel 1980. La vittoria precede una seconda pausa, stavolta di diversi anni, interrotta solo dalla partecipazione a “Tootsie” di Sydney Pollack. Nel 1985 torna con il film televisivo “Morte di un commesso viaggiatore” e, nel 1987, con “Ishtar“, che però non riscuote successo. Fortunatamente Hoffman non demorde: l’anno seguente, infatti, recita in “Rain Man – L’uomo della pioggia“, grazie al quale vince il secondo Oscar, il Golden Globe e il David di Donatello. La sua ultima pellicola degli anni Ottanta è “Sono affari di famiglia“, di Sidney Lumet, del 1989.

 

Dustin Hoffman (@Shutterstock)

 

Gli ultimi anni e i numerosi lavori

A partire dagli anni Novanta la carriera di Hoffman risulta particolarmente prolifica: solo nel decennio degli anni Novanta partecipa a numerose produzioni, del calibro di “Dick Tracy“, “Billy Bathgate – A scuola di gangster“, “Hook – Capitan Uncino“, “Virus letale“, “Mad City – Assalto alla notizia” e “Sesso & potere“. I Duemila sono invece gli anni di “Confidence – La truffa perfetta“, “La giuria“, “Lemony Snicket – Una serie di sfortunati eventi“, “The Lost City” e “Profumo – Storia di un assassino“. Nel 2008 doppia inoltre Shifu in “Kung Fu Panda“, personaggio che riprenderà nel 2011 e nel 2016. È solo al 2012 che risale il suo debutto come regista: dirige infatti “Quartet“. Resta però fedele alla recitazione, prendendo parte a “Chef – La ricetta perfetta“, “L’ottava nota – Boychoir“, “The Program” e il più recente “L’uomo del labirinto“.

Curiosità sulla vita di Dustin Hoffman

  • I suoi genitori scelsero il nome “Dustin” in onore di Dustin Farnum, star del cinema muto nota soprattutto nel genere western.
  • Ha suonato la batteria per diverso tempo: ha iniziato ispirandosi a Marlon Brando.
  • Ha incontrato e visitato la casa di Freddie Mercury, che descrive come uno degli uomini più gentili che abbia incontrato.

Per rimanere sempre aggiornati con news e recensioni su film e serie TV, continuate a seguire Nasce, Cresce, Streamma!

Se vi è piaciuto questo articolo, potrebbero interessarvi anche:

Alice Casati

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

11 ore fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

1 giorno fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

1 giorno fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

1 giorno fa
  • IgnorantNews

Golf, Tommy Fleetwood e la buca memorabile: la pallina è stata spinta in buca da una mosca!

Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…

2 giorni fa