Il calcio e le sue regole sono in continuo cambiamento . L’IFAB cerca di renderle il più chiare possibile, ma queste continuano ad essere oggetto di dibattiti tra tifosi e opinionisti TV.
Il primo regolamento fu stilato, dalla stessa IFAB, nel 1863 a Londra; ogni anno lo stesso organo riesamina il regolamento e verifica se ci siano regole da modificare per rendere il gioco più spettacolare. Oggi andremo vedere 6 regole che hanno rivoluzionato alcune fasi di gioco.
Trent’anni fa il calcio subì la nuova regola sul retropassaggio. Di fatto l’Europeo del 1992, noto anche per la clamorosa vittoria della Danimarca, è stata l’ultima competizione dove il portiere poteva raccogliere il pallone con le mani dopo un retropassaggio. Se prima, le regole permettevano all’estremo difensore di poter in ogni caso prendere il pallone con le mani dopo questo gesto, oggi non è più così. Come ben sappiamo, la sfera può essere recuperata con l’uso delle mani da parte del portiere solo nei casi in cui questa sia stata deviata, e quindi non giocata intenzionalmente, o se il retropassaggio viene effettuato con una parte del corpo dalla vita in su.
Marc-André ter Stegen (@Shutter Stock)
Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…
TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…
Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…
Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…
Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…
HBO ha confermato che il lavoro sulla prima stagione di Harry Potter era solo l'inizio.…