Il calcio e le sue regole sono in continuo cambiamento . L’IFAB cerca di renderle il più chiare possibile, ma queste continuano ad essere oggetto di dibattiti tra tifosi e opinionisti TV.
Il primo regolamento fu stilato, dalla stessa IFAB, nel 1863 a Londra; ogni anno lo stesso organo riesamina il regolamento e verifica se ci siano regole da modificare per rendere il gioco più spettacolare. Oggi andremo vedere 6 regole che hanno rivoluzionato alcune fasi di gioco.
Trent’anni fa il calcio subì la nuova regola sul retropassaggio. Di fatto l’Europeo del 1992, noto anche per la clamorosa vittoria della Danimarca, è stata l’ultima competizione dove il portiere poteva raccogliere il pallone con le mani dopo un retropassaggio. Se prima, le regole permettevano all’estremo difensore di poter in ogni caso prendere il pallone con le mani dopo questo gesto, oggi non è più così. Come ben sappiamo, la sfera può essere recuperata con l’uso delle mani da parte del portiere solo nei casi in cui questa sia stata deviata, e quindi non giocata intenzionalmente, o se il retropassaggio viene effettuato con una parte del corpo dalla vita in su.
Marc-André ter Stegen (@Shutter Stock)
Nintendo ha mosso una nuova accusa contro Palworld, il titolo survival open-world reo di presentare…
Che il ritorno di Hugh Jackman nei panni di Wolverine in Deadpool & Wolverine sia…
Paramount+ ha annunciato la produzione di Nola King, primo spin-off della serie di successo Tulsa…
La nuova stagione di uno degli anime shonen più amati, My Hero Academia, è in…
I fan della serie DC "The Penguin" cominciano a domandarsi se ci sarà una seconda…
Stando alle ultime notizie pare che Virtuos, il team di sviluppo dietro a The Elder…